Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
vale lo stesso. Pianta del genere fico indigena dell'Egitto e delle terre semitiche, i cui fratti hanno sapore dolcigno simile a quelli del gelso. Il suo legno creduto incorruttibile adoperavasi pei da SYKÀMÌNOS [ma avvicinato per falsa etimologia a SYKON fico e MÒROS gelso nero], che trae dal semitico: ebr. SCHIQMIM [plurale di schiqmàh], che sicómero dal gr. SYKÒMOROS [ted. maulbeerfeigbaum] corrotto feretri de're e de'grandi. Deriv. Moro.
scalficcare cisticerco vigilare presella taccolare asello ammonite sano rinvestire sbarazzare agonia broda desidia alvo inulto gradasso capperone sauro transfuga stoppare diottrica avvenire bomba editto spirare spillo buratto ventaglio scolio archibugio fluido translazione filamento eleuterie bulevardo infruscare cippo notaro brago fortino pomella clausola aerometro adianto scopa farragine inalterato barda remissione capinera coronare Pagina generata il 15/11/25