Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
vale lo stesso. Pianta del genere fico indigena dell'Egitto e delle terre semitiche, i cui fratti hanno sapore dolcigno simile a quelli del gelso. Il suo legno creduto incorruttibile adoperavasi pei da SYKÀMÌNOS [ma avvicinato per falsa etimologia a SYKON fico e MÒROS gelso nero], che trae dal semitico: ebr. SCHIQMIM [plurale di schiqmàh], che sicómero dal gr. SYKÒMOROS [ted. maulbeerfeigbaum] corrotto feretri de're e de'grandi. Deriv. Moro.
ippico processione facimento raccomodare sedentario cunicolo pistillo sbizzarrire passamano arzillo presame rotta equivalere offendere ossesso pronunciamento riabilitare attecchire campione redigere divorare santone scappuccino sofferire altalena alluminare guappo orochicco maestranza elleboro ineffabile ruzza instaurare scrupolo conia siluro trono marzio vangelo ugonotto vessica vangheggia incoercibile cordesco affollare ento sofisticare bandinella irradiare frizzare versicolore viripotente Pagina generata il 10/11/25