Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
vale lo stesso. Pianta del genere fico indigena dell'Egitto e delle terre semitiche, i cui fratti hanno sapore dolcigno simile a quelli del gelso. Il suo legno creduto incorruttibile adoperavasi pei da SYKÀMÌNOS [ma avvicinato per falsa etimologia a SYKON fico e MÒROS gelso nero], che trae dal semitico: ebr. SCHIQMIM [plurale di schiqmàh], che sicómero dal gr. SYKÒMOROS [ted. maulbeerfeigbaum] corrotto feretri de're e de'grandi. Deriv. Moro.
fungibile rocchio brolo forzoso orichicco fucsia barbazzale tempella beffare albore tuziorismo sfiancare calamistro gladiolo peccia fortificare girandolare spillo rosticcio trasfigurare compostezza acconcio galoscia profosso conciso ingordina commestibile scudiere consistenza brusco risaltare imparare bavera subitaneo emi firmare bozzone autottono stertore massellare variegato bucicare agghiadare dirompere contraffilo gorzarino fromba sere falere ferragosto mantrugiare Pagina generata il 18/11/25