Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senso forza, quale ritro vasi in « avvegnadioché, vale Anche Pure, ma è più intenso. magaridioché » neìVant. genov. quanvis-dè, espression: aventi una qualche simiglianza con quelh del bavar. gott-geb come da Dio, e tal ipotesi sembra al Diez confermata dalVani. sarà. etiam-deu. Particella copulativa che eziandìo Pare ad alcuno composto de lai. ÈTIAM ancora [che è la combinazioni della copulativa ET e (== sscr. ATI oltre con JAM già] e Diu a lungo, lungamente ovvero della copul. ET e JAMDIU già de lungo tempo. Altri, che a ragione non si scorgere nelPavv. DIU il della pa rola, ritiene invece che DIO sia un'invo cazione per aggiungere
cosa zeppare camosciare borchia columbo falanstero ribadire fornice pungolo avvoltoio crudele uguanno trino rastello amalgama ghirigoro agarico puntale bandone abburattare ombrina strada berroviere stasare poeta malversare astracan boba intra tramestare espettazione reperire canizie aquila steganografia prognostico approntare bue silfo matassa reliquato immensurabile solleticare multiforne pericolo oblivione leccardo quadragenario termometro assortire ingabolare tale Pagina generata il 08/11/25