Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
0
sigla I Latini dissero luterà SINGULA j o singu.làris| poscia trasformato in sì
4
segni abbreviativi, che si trovano sopra i monumenti, le medaglie e nei manoscritti antichi, come sarebbe e per Caius^ s. P. Q. R. per senatuf» popzilusque romanus, s. v. B. E. E. Q. v. per s'i vales GLA (v. Singolo) l'abbreviazione segno inventato pei grazia di brevità: ed altri dal gr. SIGÈLÉ tacita | da SIGÀÒ io taccio^ quasi dica abbreviatura, in cui son taciuti bene est) di parole consistenti in una sola lettera. Il Forcellini invece ritiene che SIGLA tragga dalla stessa base di SÌGNUM e stia per SIGILLA; come se dicesse piccolo o soppresi quasi tutti gli elementi fonetici. Si dicono cosi le Lettere iniziali impiegate come ego quidem valeo | motte col quale suolevano incominciare le epistole!.
dentifricio preda buzzo ala tocca accalappiare trocarre nevrotico alleggiare comignolo perma ortografia acciaio idalgo francolino callipedia mencio sorice geomante taglio soriano prodotto coriandro sbrandellare mammalucco placca quartario appoioso maliardo barulla patacca rachitico terzo pentatlo afflizione cefalgia scarabeo moia argomento flauto sagittale ritegno niello impastoiare capoccia budriere suto taccare Pagina generata il 10/12/19