Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
parodia stronzolo angolo pachidermo petazza repertorio riflusso compartecipe obliterare contentare insano patera svagolare finto natale impelagare tubo zolla sossopra calderotto alluda stertore spunzecchiare bonzola esodo reprobo fecolento diascolo dittero pispinare levante cagione bilione tumido anche riposare rimasto gioglio concordia archetipo corsiere ballo adesso cotennone ansia sovvaggiolo celtico argnone tardo aceto Pagina generata il 28/03/23