Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
cuoco convenienza irridere mascalzone progressione quanto folle spantacchio rossetto irremeabile disappetenza reo stupro annunziare gradevole tentacolo pronto scervellare deretano levigare bacola sentiero tuziorismo loquela discrasia manioca coronamento stocco rincarnare dissolubile luminoso ricettacolo ingraticolare logista bronchi pizzicare telamoni corizza magnanimo volentieri crocciolare garzare decembre tanatofobia nomignolo codazzo omonimia zurrare istigare meneo ombelico distratto succhiello Pagina generata il 13/11/25