Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
poeta robone maraviglia tirare rintoppare menide scempiato pagella strepito marciare sbadigliare bimano banchiere incudine georgofilo agata trasviare corruscare visir rapina indumento zenzara agenzia gufo dicco siccita volgata fido catapecchia cutretta exabrupto bordella rebbiare barabuffa avvistare sciampagna prezzo zar combattere teletta assoluzione barocco adattare terroso francescone sorteggiare quadrimestre maledire grascino penuria ingombro Pagina generata il 21/11/25