Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
casimira aruspice fitta lacerto birbone canapa inventario assentare aggeggio disimparare inane daga circonvicino coniuge granadiglia promotore androne marsina oroscopo corbezzolo quadrupede scheletro toro appassire vagina lingua guastada strapazzare sorice scindula cianciugliare viragine sago noia cata tribu diagonale marmaglia anfanare libro se cliente zeffiro frodo soggettivo firmare peri ex lucere privilegio Pagina generata il 03/07/25