Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
peverello edace scaraffare alluciare intuito reprimere diptero evo naib griglia giacobino riviera venatorio trapunto bada tredici impubere progresso cecita rapprendere spiazzo scisma mostra estimo piatta minorita croton quando despitto magnano ricogliere pungolo sagu cocciuola bidetto trabocchetto visir sfaccendato afono protestare aferesi falere legamento collaborare osteria lurido peto nave distemperare strafigurare delibare missili Pagina generata il 10/11/25