Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
talea abrostino fonda raccapezzare pandemia vuoto pinzo repentaglio regia formola elocuzione stinco sgualdrina attapinarsi arlotto ombrella castaldo dispensa rimestare forza si contorno spera enciclopedia temperatura scalmana spallo scioperare ginnosofista gibus propretore desio castello gorgozza marzapane decotto colluvie prestinaio gradina lacco apofisi tecchio scimitarra foro ganza marchiare trilogia disparire odometro nevroastenia discredere Pagina generata il 14/10/25