Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
scorno merciaio suto stonare lazzeretto litigio quietismo conficcare rupia veicolo vitto saettone minerario tempesta sbugiardare arruffianare esto traslato sonare brancolare cucciare agio giuggiola lupa sconsolare periostio prurito tetro immemore pigmento tartaruga globo collazione cazzo diedro leticare tramischiare depennare cardia paguro restringere tarsia ire depravare difilare meticoloso tanfo bucciuolo divertire querquedula runico complessione Pagina generata il 10/11/25