Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
spoetizzare proclive zonzo barocco risacca spizzicare garzare contrammiraglio migrare sforzare cefalea stecca medio dispotico nullo gemino succulento proprio profano indulgere quadrupede montatura biisaoco chiamare vimine cloaca oberato soccida garda filomena panno utopia cedro cinghia spifferare lete immarcescibile angoscia ciacco uretra stabilire soffriggere vetta coseno colascione canestro cantafera scalco imbarcadore torre girigoro valdese sondare lemnisco bano Pagina generata il 26/11/25