Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
dilungo amista gratella istallare bistori verso trabocco trucchiarsi compunzione clausura conferire frugolo viandante arpione pozza liberto sincipite ottativo negare indissolubile verdea distendere orbe obiettivo mona ladro sarcologia dormicchiare esodio tallo fiumana pertica contributo nascituro arrossare eiaculazione ansa esistere accessione scalare veruno numero spromettere invisibilio cacciare starna discettare ancilotomia decadere rito colaticcio refugio frugifero seggetta distretto Pagina generata il 15/11/25