DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lince
linceo, linceo
linchetto, lenchetto
lindo
linea
lineamento
linfa

Lindo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 brillante, rilucente, ovvero dalPa. a. ted. LIND tenero^ == ang-80,88. LÌDE delicato, dolce, che in verità non calza per il significato. Meglio Limato e dicesi di lindo prov. linde; sp. e port. lindo: quindi col Diez, e senza uscire dal Lazio, da LIMPIDUS (LIMP'DUS) come Crètto da crepito, Fréddo da frigido, Netto da nifido, Ratto da rapido, Torbo da torbido (v. Limpido). Pulito, Elegante nel vestire senza affettazione; metaf. Ben ordinato, Componimenti. [Voce già usata dal Davanzali e dal Lippi]. Deriv. Lind^sa: Lindiira; Allindare. (v. Liscio)', altri lo dice venuto dal celi. LINTZ sembra ad alcuno potersi agguagliare al gr. LITÒS pulito detto specie di abiti (inserta la nasale), che tiene alla stessa radice di LISSÒS liscio, pulito tiroide volcameria sbaragliare zetetico stolto presame scozzone aggrondare bandito chiromanzia anfesibena stozzare canapiglia chionzo appiccicare cantilena gru reoforo mota piano volenteroso futile indarno consulta sassafrasso bassaride bracone marchio interiezione suppletorio sagrare altare dormiente gassogene discettare concomitante bevere trismegisto interno cabala pisolare spirare molecola anchilosi scattivare tramutare balco novenne omicron dietetica assestare barbuta Pagina generata il 18/11/25