Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
pirite fervere detrito rettorico manifattura burro balestruccio fracido usolare pantofola vainiglia scapitozzare acero rivoltare igname conia recettore sgraffiare molino corrugare pirchio beccheggiare sfrondare batista nuotare bastone impiastro miagolare brodo intronare staggire anatomia babbeo sinistra lacustre contrina monaco silvestre inciprignarsi assaggiare frumento contaminare svantaggio pomerio aferesi ampio imano teogonia buffa estenuare contrazione delibare Pagina generata il 16/09/25