Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
nevrotteri incidere paliotto succino uzza pesca picco malversare bondo poltro sbriciolare proibire microcefalo proquoio proluvie grosso imbelle contrada chiavistello periostio mascalzone ubbia diretto instruttore lanterna malaga feretro mannella bacchetta propugnacolo manifattore pieridi isa volgo festino alloppiare morfina teodicea igiene citta soprastare mattaione credere punto negare elidere trucia solvente Pagina generata il 16/11/25