Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
torto farfarello zittire sprizzolo triennio stufa pandemo paragrafo moscatello o spulciare falcare pretorio libbra addome gazzino trufola caudatario versione mele allodola estraneo escursione caprio decagramma terrore tifone strage vettore coccolo emicrania abbagliare scalcagnare ginepro coccarda rammemorare roscido esigere mevio interpetre apostrofo cuccamo bilanciere espatriare accomandita sgagliardire califfo congenere mostacciuolo cascola pervicace sbisacciare Pagina generata il 23/11/25