Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
crespignolo sarcocolla cigolare scialacquare astenia assegnare rotolone galleria novero fucina piare colubro filigranato n mazzapicchio bargelle primevo guarnitura bonaccio scagliola viegio smaccato isa stanzibolo statuto vespaio accondiscendere distruggere vessica insetto stioro miseria ballare zibetto ammollare fotosfera comparare qua verguccia marziale stabulario combinare brunice intonacare zufolo alquanto orice pernocchia profusione doridi soldo mandarino Pagina generata il 02/09/25