Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
ceto procciano sfracassare statuto granito furia bugliolo roccolo imbracare roviglia cardiaco subiezione marcire capriccio striscia seccia gallina contraggenio discretorio eversione sigrino colto scriminatura ematosi morena posteriori millenario incriminare mella moroso osteotomia includere decimo acciabattare medico comporto convinzione santo provare azzeccare equo basilisco pervenire sciabecco incitare traghettare competenza grattare tramandare donno Pagina generata il 10/11/25