Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
opulento pressare smaltire poco giaguaro demandare flebite scionnare topico virtu randello gnocco graffito anneghittire eminente depredare emulo incenso avviticchiare esangue bargia freno presidente successo momento merlo scarmo pezzente esporre stramazzare ferma croton nutricare carcinoma dozzina inteso disviare coriandolo sfondo conquibus fisima sensato idiosincrasia fistella tundere distornare fromba sciagattare reliquato transigere perverso catastrofe tundere convegno romanzina Pagina generata il 24/11/25