Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
mielite borgomastro cascina sicomero paraffina incocciare dimagrare anfibio accusativo profumo quadriglia casuale grasta filantropo prefazio moribondo codirosso refezione candi travata stralocco bilie ingeguarsi nono stomachico intuito imperito quaglia maggiolata incursione pataffio coercitivo cranio fenice tipolitografia triplice inappetire decagramma legale primiero zibellino sotero lanista acciacciare circonvenire scaleno conculcare foco assonare mocaiardo focattola requisitoria specialista Pagina generata il 21/10/25