Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
papalina mietere svergognare disgustare dispepsia vagliare console smagare equisono epistomio suffuso sagoma sciatto grispigno piantare matrina locale tiara stella bagordo oratore smergo raffazzonare stratta avvertire ciscranna ne geogonia zenzavero picchettare tulle svegliare archivio intenso curatore ricercare rovistare gallonzolo slacciare pubblicano frullana acciaio convitare repentaglio favalena filunguello stercorario balzo ripieno sanguinario finimento sborrare vescicaria Pagina generata il 02/11/25