Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
cascata propaggine forza coppau inseguire contratto gnostico durlindana bigoncia usbergo bretto piloro manto gratulare contenzioso schisare paradiso ciurma contermine botta inuzzolire basilico zootomia benedicite teso vedovo fimo gerapicra lampo dirizzone ostinarsi consapevole placca spiluccarsi sdolcinato cemento settola interzare sodare incivile ambasciata feditore dendragata apogeo fiocca rinselvare glutine rinviare albagia acquirente ardesia Pagina generata il 24/11/25