Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
accontare gubbia rimasto crescione scomodare venia giustiziare strucinare involpare scacchiere ocra covaccio miniera panteismo sghimbescio carmismo serpe serventese ferraccia strategia traveggole quattro sanguinolento sentimento obbrobrio salmo reticolo momento gaggia vergaio iutolento campare eiaculazione belletto giuncata accecare sboffo presumere mappamondo leccone sangue disfatta anagrafe sgrugnare versare giullare soppressa riffa fraterno monogenia leucorrea sbonzolare Pagina generata il 03/11/25