Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
reintegrare moribondo cordiale caperuccia pottata inforzare congelare quesito sporre dibattimento bibliofilo calendimaggio polenta spromettere strega celiaco bronco pamplegia tronfio morire cattedrale sesterzio cosmorama spingere decente corifeo decagramma dissestare sudare lava nastro infallantemente cavata torma preclaro risupino rognone molinosismo sfegatare sortilegio artesiano tigna buggiancare brindisi escusare crespello manganella verde brettine romantico bruma impulito patta Pagina generata il 28/11/25