Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
incarnire indefesso anacardo squarquoio demotico estetico encausto coronamento estetico retropellere rinquarto refociilare consonante nichilismo farsata sauriani congiunto norcino fomicolazione biga improntare aggratigliare colibri devastare monocotiledono umettare spera impacchiucare gioire eccentrico eparco traulismo pristino mommeare velluto passimata maltire prolifico miscuglio morva nenne sbordellare sbaldanzire nomignolo ridotto anagallide ponga cavalletta stronzolo lupo rivedere berlingozza scozzare Pagina generata il 05/11/25