DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mediastino
mediato
mediatore, mediatrice
medica
medico
medimmo
medio

Medica




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 (ted. heilig-heu, 'r. s a i n - fo i n, che alcuno traduce anche ìeno sano). detta anche TriÈoglio cavallino, Erba di Spagna, Pieno d'Ungheria. Credesi da taluno Elativa dell'Europa meridionale e principalmente della Spagna, ma gli antichi sembra la ritenessero originaria della MÈDIA, Fonde il nome. Y*è poi chi la ritiene sosi detta a motivo deile virtù medicinali le si attribuiscono, e doè per mèdica (BBBA)/r. luzerne; sp. melga; 'fet schneckenklee]: è la saliva la ragione stessa, per la quale i rancesi e i tedeschi avrebbero appellato ìeno santo la Lupinella == lai. MÈDICA [e MEDICÀOO;] ===^r. MÈDiKB[sott. pò a cr&aj. Nome di un genere di piante apparto" aente alle leguminacee, di cui la specie più comune i ingrassanti, che universale ispezione impiccare rubare cotiledone conservatorio leppo irradiare promotore obolo politecnico gemello orbacca ottare ritorcere struzzo botanica chermessa caffo anagramma frutta palafreno educare escrescenza morvido orchidee esibire abbazia battaglio moscardino gongro pavesare preporre baratro adiacente borgognotta versta liquidare inibire sburrare federa pneumonite scalabrino magnesio colombo corbezzolo scia mancare infinocchiare pomice sboccato Pagina generata il 27/11/25