Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
scrullo disadorno edifizio calma alveare dardo fumaruolo fluire auriga ignavo monachetto stratego cotticcio rovescia abbaino usumdelphini crocciare glande arrancare perturbare olibano appalparellarsi farabolone mingherlino putredine privigno plebe effemeride rotta scalea cursore ragunare codeare fido enfasi orefice borgiotto snodolare gazzetta sgorbio maiolica spinoso carpita unicorno scacazzare pelioma mattina brocchiere codino periscopico ellissi zibaldone Pagina generata il 11/11/25