Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
ibidem piccoso specchietto civetta pardo mimetico assillo agora tallo poliglotto spora risipola caloscia superfetazione oboe comprendere giuncata boiaro duro crovello fagiano infrascritto spia sbavare stolido onorario rimasto filatera arruffare dedalo svecchiare caimano dispepsia provvisorio sdraiarsi amanuense fallo sarda ciarlatano bisestile decomporre ginepro malefatta furente propalare rupia quia alga maggese prillo screzio dissolvere cefaglione denominativo frollo Pagina generata il 16/01/21