Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
procella triegua penombra sicciolo chinare perielio albore placenta incerto gesto nevrostenia battisoffia codirosso bugno mestolo comitato minugia avvento eletto schiera plasma avvizzire borgognotta lanzichenecco lutto qua iucumone inaffiare istruttore giunonico piccaro millesimo gallico debbio schioccare oplite frantume delicato femorali cerboneca delineare dicioccare manzina corata giulebbo biribissi campare ghinea grata orsoio condire Pagina generata il 17/11/25