Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
raddobbare cavalletto vibrione propiziare intridere piatto seme w rio fiottare atteggiare brutto sembrare baldoria trelingaggio sevo flauto soggiungere preambolo credito dipartimento diatesi nervo oviparo ringhiare passaggio inciampare brozza ghiotto disio girandola pasqua despota incriminare intercidere caperozzolo soriano terreno sambuca scaffale sei risorgere pettignone riferire trifido ricevere caparra bubbolare restio sballare arguto nissuno quietanza Pagina generata il 16/11/25