Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
sirena quaresima ghirlanda osservanza ateo unisono arraffare ditono insalare ingabolare molosso tedio ultore amandola ioide proemio omento diottrica gabbare presbiteriani sostegno acciacco dattero fodero darvinismo civetta lucignolo capostorno tesa bozzello muezzino scalmana merenda niegare bambino obbedire discingere specchietto affettivo manevole levirato gobbo matrigna celso balascio livella mefite scorrere cocchio tosto limo intestato Pagina generata il 18/11/25