Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
intraprendere oribandolo borda perimere avaro babbaleo idillio beneficenza irruente acerrimo razzumaglia sperso soda garrulo fremito dirupo etnografia uraco ringraziare paralipomeni sfondato lessicografia palmario utero etra disapprovare feneratizio cremare plinto campana querquedula danda caserma mascolo me pentecoste fida pulire andro adergersi bar annunziare probabile grumo dativo mulatto propugnare conopeo monogino castellano augello Pagina generata il 28/11/25