Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
affin( on d'anche il Za^. CELARE e OC-CÙLERE ascon dere (Yanicek). Anche il sscr. VARNAS ( C'HAVIS colore sacca da viaggio e propr. cosa che copre) olVa.slav. e russ. KALU === boem. e sloven KAL fango,. KALJATI imbrattare, (v. Scudo e Vello), e il gr CHRÒMA colore [ colóre prov. colors; fi\ couieur; sp color; pori. còr: dal lai. COLÒREM, al sscr. KALANKA macchia, KALA nero, oscuri I e come sòst. inchiostro, al gr. KELÌS mac chia, KELAINÒS nero, oscuro, KELIDÒÒ mac chiare, KOLEÒS fodera (cfr. alban. KULÈT^ dalla rad KAL (=== SKAL, SKAR) spargere, coprire, .collimano con le rad. VAI e SKU coprire con CRÒOS pelle, che è li veste del corpo (cfr. Caligine^ Celare, Ci glio, Occulto). Il Delàtre aberrando con
2
scientificamente parlando Sensazione che producono sull'occhio i raggi, di cui si compone la luce, rinessi dalla superfìcie de' corpi ; fig. Apparenza, finzione, Ornamento. Deriv. Coloraménto; Colorare onde Incolorarsi origine, secondo egli pensa, dovè essere adoperato per tingere. — Ingrediente che si adopera per tingere, e e Scolorare; Coloratura; Colorazióne Colorétto"t'iccio'ino; Colorire onde Scolorire; Colorista; Colorito; giunge al gi\ CHÒLOS fiele, che in Colar iter e-trice.
procuratore mite ceppatello putiferio transpadano reggia baracca consesso camaleonte usuale diorama contrastare progenerare otta capaccio erre finche afferrare porca pluviometro emottisi disseccare bordoni gonfiare abbagliare affabile scalmana fricogna pariglia montano garare rimpolpettare farabolone ramaglia servo diversorio sceda sinfisi scaltro obelisco contumace dissertare primipara comportare nacchera quadriglione snidare Pagina generata il 10/11/25