Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
è intensivo di ciò o CIÈO (sup. CITUM) mettere in moto, eccitare ed dal lat. CITARE, che propr. vale spingere/uovi anche chiamare, congenere a CÌTUS (sccr. 9 ita a) rapido, dalla rad. KI«==CI aguzzare e fig. spingere, eccitare, il gr, KÌÒ e KINÈÒ agito, muovo, KI-NYMAI (3a pers. sing. pres. ki-nytai==sscr. 9!mitai) mi pongo in movimento (v. Cote), Altri pensa alla radice del sscr. KHYA-MI chiamo, annuncio, KHYÀ-TI notorietà). Chiamare al tribunale la voce e indi chiamare, ed mettere in movimento, ond'anche citare per mezzo di ministri pubblici; Invitare; Addurre in testimonianza; Allegare per autorità. Deriv. Citàbile; Citatore! OiiatMo; Citarne. Cfr. Con-cifàre; -Destare; Ec-citare; In-citare; Be-citare; Sollecitare; Sus-citare; Oon-cidne.
esame giunco escolo froge cecita etopeia carmelitano sponda incroiare accento olfatto esercizio manritto golgota cuccia civico pellucido bugliolo benzina sillessi putto paraselene avvisaglia bozzetto stipite resistere tribordo sberlingacciare cilindro peso dissuadere mitrio spermatozoo scartare acescente rocca acclimare marzeggiare incoraggiare cicoria lipoma banda decorrere lignaggio rapontico spunto peripezia cavare volenteroso vestiario distrarre birro idro bottone Pagina generata il 09/10/25