Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cfr. Patena). Sorta di scodella o larga tazza, pòco profonda, con ansa, adoperata per tener liquidi, ma più specialmente il vino o il latte, con cui si facevano le libazioni agli Dei, versando il contenuto sulla testa patera: === lai. PÀTERA, che confronta col sscr. PATRAM del vaso, (gr. POTER) vaso, recipiente per bere (v. Bere). Gli etimologisti latini invece, ignari del sanscrito, tratti dalla forma accidentale pàtera/r. patere; pori. lo derivarono dal verbo inusitato PATERE essere aperto, steso (v. Patente e delle vittime o sul? ara. Il correlativo greco è potèrion diminutivo dell'inusitato poter. Denv. Patèlla (?).
scilinguagnolo assordare idalgo flogisto parabola apologetico firma incude grappino lampo affibbiare petrosemolo barricare cifra ciccia lambire pendere lattovaro sesso sfondo mis orzo capone carita avaria bercilocchio recensione barbabietola roccia follicolo coltrice gheriglio scoppiare sbrandellare impermalire costola cava sterrare sillaba sgracimolare recettore soggolo inforzare gramaglia timone rattrarre brulotto capriccio cursore sottintendere migliarola ascesa feto Pagina generata il 26/11/25