Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cfr. Patena). Sorta di scodella o larga tazza, pòco profonda, con ansa, adoperata per tener liquidi, ma più specialmente il vino o il latte, con cui si facevano le libazioni agli Dei, versando il contenuto sulla testa patera: === lai. PÀTERA, che confronta col sscr. PATRAM del vaso, (gr. POTER) vaso, recipiente per bere (v. Bere). Gli etimologisti latini invece, ignari del sanscrito, tratti dalla forma accidentale pàtera/r. patere; pori. lo derivarono dal verbo inusitato PATERE essere aperto, steso (v. Patente e delle vittime o sul? ara. Il correlativo greco è potèrion diminutivo dell'inusitato poter. Denv. Patèlla (?).
manarese messale compera controscena guarnitura turbolento rinserrare moncone idioma mavi ribaldo terme decuplo elastico invidia paleozoologia mattaione cupido pescare tavolato carcassa prezzo appannato orsoline negligente lambrusca protozoario screpolare sterpo menda ischiade grumato nirvana spermatozoo arci buglossa pollicitazione ribechino arigusta loia prematuro melma battere agglutinare diventare siderazione stipulazione enterotomia fastidio nitticora gabbare accigliarsi vicenda rancio Pagina generata il 23/11/25