Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cfr. Patena). Sorta di scodella o larga tazza, pòco profonda, con ansa, adoperata per tener liquidi, ma più specialmente il vino o il latte, con cui si facevano le libazioni agli Dei, versando il contenuto sulla testa patera: === lai. PÀTERA, che confronta col sscr. PATRAM del vaso, (gr. POTER) vaso, recipiente per bere (v. Bere). Gli etimologisti latini invece, ignari del sanscrito, tratti dalla forma accidentale pàtera/r. patere; pori. lo derivarono dal verbo inusitato PATERE essere aperto, steso (v. Patente e delle vittime o sul? ara. Il correlativo greco è potèrion diminutivo dell'inusitato poter. Denv. Patèlla (?).
mormonismo paniere abbeverare coniugare incolpare murena scaponire scomodare manometro celere mezzaiuolo ciuffo legnatico esperienza sgrollone clematide calvo zenit elzeviro liceo reuma stramoggiare scontare diametro volva proscrivere peristaltico tocco abbarbagliare rugumare dilagare astinenza utello rampicare annuale prosternere fluviale sfasciare atlante cavalcavia moriccia depurare battuta soglio commosso staccare virile devolvere serio pappolata mulo trovatore calcagno composto branda Pagina generata il 22/10/25