Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
capitolato fullone volva pianella zinco amo fissare dindonare falce bisbigliare sguaiato cuticola scantonare docimasia sferula fruire mattonella amido butiflone terme asbesto celloria uberta platino briffalda cagione berza framezzare danda scarpatore bulicare campana colosseo tiglioso sangue zipolo novissimo sonnacchioso lugubre spulezzare liscio rada aleatorio dolco accucciarsi chermes intaccare grigiolato levatura attivo giorno iniziativo lanzichenecco Pagina generata il 25/11/25