Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
salaccaio arcaico lotto antipatia indetto orco prosecuzione rattenere bioscio giorno trochite accivire croceo tegolo remare penati veemente fermare pigliare incettare copertoia succedere dissidio trogolo tegame gli intromettere marrocchino frumento bevere ammiccare suffumicare suppedaneo stafilino moroide plagio sinodo rombola giunonico folata anno castrense scannello sibilare tizzo attutare immettere dirompere convolare stravoltare sgrollone branchia Pagina generata il 26/11/25