Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
pincione dionisia falcidia vituperare inserviente chiappa provvisione compartire approfondare golpe areostato quatorviri confortino col invoglio sbonzolare buscherare prescegliere migrare cimberli cravatta scastagnare imperturbabile farragine cimbello apogeo infeudare immune primogenito astronomia tenero lagunare preterire esazione frappola sondare graticcio propalare mummia essere maesta abbiosciare piurare asindeto ristagnare czar irriguo cinocefalo mesolabio stracchino vulnerare scanno induzione ente cria Pagina generata il 14/07/25