Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
configgere induzione vestale ierofante facicchiare quassia gioiello ledere tralunare stiva rassegna scrimolo pedicciuolo bistecca metrorrea adiettivo rapsodia carrubo pelago strambotto sgomentare vedovo medica malta veditore stemma setone glaucoma fiutare salavo verbasco inaffiare cordesco fidefaciente parsimonia ambulacro pungere rossello acceggia lucubrazione bombola disio inondare minutaglia diesis diciannove piazza trasto albatro acuto falconetto rasciugare Pagina generata il 02/09/25