VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
secchia trappolino scurrile bricco catottrica brogliare omologare impulso perscrutare blefarite ansero linguaggio cerbottana folena assonnare pedinare apparato imbuzzire cascina domino carpio eponimo susseguire eolio creatura diroccare scornacchiare visitare nenia scure brincello ramo scafandro resto ambulante esautorare sopprimere bacino senno indolenzire struffare micrologia lombricoide competere randa schiavo frucacchiare negletto presbiopia caperozzolo sottomettere frullare aggrizzare zizzola calderino Pagina generata il 14/12/19