Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gh�tas strage^ uccisione, dalla rad. HAN e GHAN battere, uccidere [sscr. HANTI colpisce uccide, di guerra, onde si fece un b. lai, della 38' declinazione GONF�NO - acc. GONFAN�NEM - dissimulata N in L come in Vel�no che sta per GHNANTI colpiscono, uccidono}', e FAHNO mod. gonfal�ne dial. sicil. cunfaluni; prov. gonfanos, gonfanons; /r. gonfanon, mod. anche [====ang.sass. gudhia, g�dh, ^o^gunths guerra, battaglia (che pare riconnetters] col Ut. gincz�s contesa, col sscr, confalon; a. sp. e pori. gon" fai�o, mod. sp. confalon: detto per GONPAN�NE dalPCT.a. ted. GUNDFANO, CHTJNDFANO [=== ang. veneno. La voce germanica � composta di GUND o GUNDJA sass, g�dhfana, g�tfana^ bandiera Fahne (onde il/r. fanone insegna, vessillo.
1
religiose. [Nel francese ha soltanto il signi- \ ficaio militare e quello chiesastico]. Deriv. Gonfalon�ta; Gonfaloni�re. Vessillo seguito da un determinato numero di soldati; oggi Stendardo o bandiera con diversi emblemi, che usano i Comuni e le associazioni politiche e
unanime sfregare scarnescialare elisio acciaccare rosticciana sberrettare fazzoletto graspo mitera sovente bistori riparare attanagliare vizio petulante selenografia pediculare stramonio febbre cardia gutto amore sostrato alna trementina sbeffeggiare iconografia rubescente cobra testo appiccicare alcaico smantellare mattone torba rimprocciare medela codazzo giolito bagattino orizzonte arpagone spilorcio manfrina arce dominio emottisi Pagina generata il 01/04/25