Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Va. a. ted. ruoh-ón == lai. racc-àre, rane-are ruggire (cfr. Bantolare): cioè lì animale che gracida. Altri lo crede detto per *RÀD-NA dalla stessa radice del gr. rath-ainó (EErainò ===*ràd-nj o] aspergo^ rath-àmigs goccia: rad. RAD-, metatesi ARD-, che è nel sscr. àrd-ras umido, rana === lai. RANA per ^ RAGNA da una rad. RAK-, ard-ra-yàmi io bagno, e nel gr. àrd-ò irrigo, innaffio: che darebbe il significato di animale che vive nell'umido. Genere di animali anfibi, gracidante, col senso di emettere una voce, onde Pa. slav. rak-ati === Z^. rèk-ti gridare^ aventi il corpo nudo e quattro piedi, dei quali i posteriori sono più lunghi e servono loro per saltare. Deriv, Ranella; Ranino •== della natura della rana; Ranocchio; di Rànula; Ranuncolo.
spora ronzinante morione ombrella scalabrino donato trozza stagno zanni invidia sedulita approcciare giallo zirlare grado cascamorto spunzone cucire attrito augure consapevole lingua smencire ricolto rinviare rivendicare melodramma ammiccare scacchiere presiccio galeato indugio prato rinvivire ramingo posatura isola tramoggia translato regina inesauribile sfriccicarsi forare irrisore diacono giurisperito mancia emmenagogo polta scavitolare Pagina generata il 14/10/25