DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fiaba
fiacca
fiacchere
fiacco
fiaccola
fiaccona
fiadone, fialone

Fiacco





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 - genit. BLAK-ÒS - [== mlax, miakòs] ignavo, torpido, che è affine fiacco rum. fleac [onde fleacuri nullità, sciocchezzai a. fr. e prov. flac, flaque; cai. flac; sp. flaco; pori. fraco: === lat. FLÀCCUS languido, floscio (sinon. di FLÀCCIDUS flaccido), che taluno accosta al gr. BLAX a MA 4 Fiaccaménto ; Fiacche-rèllo-étto ; Fiacchezza: Infiacchire» Cfr. Flaccido; Fiappo. LAK-ÒS languido, molle (v. Malva), altri al tea. FLACH piano, piatto, quasi dica: che non si erge^ che si piega', ma che invece i moderni filologi spiegano con — Come sost. ed anche per Strage, Eccidio. Deriv. Fiaccare (==pistoies. Ab-biaccare), onde Fiacca, una rad. BHARK [== BHRAC, BHLAC, FLACJ venir giù, divenire floscio, molle, che ritrovasi nel sscr. BRANC-ATE, BHRAQ-YATI ca^e[re] giù, nel Ut. FLÒOBS feccia del vino, FLÒC-CUS fiocco (cfr. Fianco, Fiocco', Fiocino, Fracido). — Che ha pochissima forza e vigore di membra, Molto debole, e altresì Stremato di forze, Defatigato, Stracco. BLUK-TT divenir flaccido, e nel lat. FRÀC-BO, FRAC-ÈSCO imputridisco, FRÀCIDUS marcio, è sincope di Fiaccamente; e si adopra in senso particolare col verbo « Fare » per Scadimento nelle forze e nella salute; vecchio mnemonico fisico ostensibile gordo aeorostatica pesco amarantou pieve sopravvento turbante illico pomo mocaiardo volgarizzare seme dato restringere affetto penetrale mastro manto consultare cavallone sedotto mazzocchio apatia stradiotto manella mammola svolazzare apparecchiare miracolo incupire tangibile gioiello squadrare straboccare esibire ronzinante salda movenza ringraziare gavinge notomia dinanzi terragno abbocconare lercio selenologia alfabeto freddo inezia Pagina generata il 27/03/23