Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
religioso w sdolcinato cataplasma esangue sbisacciare pentateuco parrocchetto arrochire seno bisaccia dumo quadrivio ciaccia congrua modine sorvegliare storcere giallo svigorire nitido disavvenevole tirare scopelismo sbevere gremignola filomena gneis indicibile martinaccio tanatologia decesso denudare sgraffa svelare ronchio pube villa metopa dissidente annestare inaugurare affinita mutuo verificare vermocane supposizione soro rafforzare pontoniere tecnologia cateratta Pagina generata il 16/09/25