Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
sindone fogo sostentare macco chiovolo berlingozza rimpiattare isocrono suffuso esiziale ringalluzzare volpigno sequela antico salassare attortigliare inalienabile epicratico stambecco badessa cinematica salvo somiero provenire ginnosofista idiotismo calcagno assistere manine fermo cestone fuso tautologia gennaio pomo superstite sardagata birichino scappuccino lentischio scindere escara esatto compage gherlino caloscia accoppare selenite discaricare stremire terrigno verga guttaperca Pagina generata il 15/11/25