Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
domino rimovere covare rapontico moresca decasillabo succlavio costo galvanico tallo riverscio appassionare anfratto restaurare dedito monocordo cefalopodi servizio colla serafico eden fiocco celso dismettere scindula ispezione guardinfante molare avaro recidere merceria sineddoche intramettere epiploo divellere rezza verzicare frivolo rampicare saettone comprovare buglia puntone oolite deflettere effemeride spendere cefalico licere nota oblazione Pagina generata il 27/11/25