Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
chicchera ispezione letificare tuorlo tannino coltrone brincio schiribizzo roncare vate intiero cipresso pacca abosino epiteto animo sgonnellare frequente cattivo brendolo angue eritema occipite camomilla raffaella bilustre morfina suigeneris investire medico cecita cardone tramezzo soffriggere crusca ammazzolare colla cronometro sedicente zoologia incombenza ecco ascoltare bimbo giovane vestiario naib elastico usumdelphini embrice segnale avena Pagina generata il 08/11/25