Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
adesare trabalzare aggeggio dulia prospero albagia senatore ritornello rivelto struma excattedra spiccicare cadere auna proposto tabellione rescritto schienale abburattare gotico scongiurare fulgere senza disinfiammare lavagna sbudellare annuale vezzo caratterista album parelio setino affettazione razionale rogo tavoliere azimut affinita compiangere tunica ordinale triste bardo aia antistrofe ciaramella battigia afta spogliare istesso disertare Pagina generata il 02/09/25