Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
dettato rarefare lobo filtro latterini iperdulia paranza curia micolino eolio rappresentare zabaione broccardo assoluto persistere aculeo abbrivare anteporre cinigia filaticcio secondare marzo brendolo accrescere vacare gracidare adattare inabissare detrarre scandire spotestare rispetto involuto tonneggiare frattaglia nevicare vangheggia cucurbita blinde alezano esigere qualita perseguire colo ghiado pusillo sbieco abbocconare sofisma beccheggiare manecchia Pagina generata il 22/11/25