Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
confortino sperone tornio piccante commutare barellare strombettare guaire pellucido bandone eliso arroto mostro laudese tassello attore insegna sopraddente gallozza schizzinoso incude fimosi passamano cianciafruscola verbasco mattra falsatura fuorche fornice formentone dissenso quaglia filelleno friso genia brigidino gocciolatoio disadorno aerometro inesausto chiedere copertoia erborare granulare conficcare rima sano bisso isotermico marabu augurare pechesce nube piattaforma istituto Pagina generata il 05/07/25