Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
balestra beato es ceroferario lanternaia talpa paracleto frustagno gallicismo convuisione purificare andana olfatto luco minuscolo affievolire configurare marigiana mite scegliere vanamente caravella colubrina superare bernia aggrumarsi oro allodio statua guaitare tratta serafino col avvedersi imbertonire scamozzare chiacchierare laudi gile lento assettare spiumare piaccicare disereditare piastringolo rovere elisione camaglio nonagesimo affoltare Pagina generata il 05/06/23