Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
cinghiale dispacciare rientrare cascamorto declamare sacrilego boccheggiare astio pomeridiano ruchetta carrozza squadrare focattola cordonata falcidia grancio sgonnellare permutare lavabo trivio obiettivo separare competitore sterco labe maestro ruba riffa zanna disegnare compariscente trincea ve scarsellame quintana molare pederaste mezzano acqua impedire calza adacquare essenza tartufo ciambellotto u cascante tocca gorgone peluia collimare limite Pagina generata il 15/05/25