Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
orto crocicchio congrega cacchione cogitativa spoltiglia cimare intercludere elefantiasi testo margine prestigiatore cerretano stimare progresso scorreggere elenco ranzagnolo ugna trienne spino incignare nomare alare dimorare azzaruola pauperismo sieda pianto escluso tempesta vico paleo irrigare patriotta rugiada solano barellone lupa lodare frufru scranna vessicante chiurlare migna buono impelagare responsione sonnacchioso piro maestranza sbatacchiare Pagina generata il 24/11/25