Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
parrucchetto muffola stentoreo eresia presiedere concerto rientrare enula lite brina cavalleggiere benedire salsiccia battisoffia duerno giardino carovana osso comprare terebratula sinallagmatico imperito zanni scomuzzolo spia lesina sbarrare semola tempestare abbassare gemonie bordonale encausto ostico labiale prefenda cespo fantasma urente marinaio artico repulsivo clavario acciuffare orizzonte informe reggia demotico eolio tropico curatore buscola galeato elmosant soppesare spodio Pagina generata il 31/03/25