Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Leggiadria sarebbe portamento della persona si leggiero ed agile, da sembrare eh' ella si muova e quasi non abbia peso, leggerissimamente si ma dal lai' LEVIS leggieroy snello, mediante una forma intermedia *LBVIÀRDUS, comeBugiadro leggiadro detto per LEGGIÀRDO sta presso Bugiardo (Diez). Che ha quella grazia, che deriva dalla convenevolezza delle parti ben proporzionate, che permettono di agire e di muoversi con facilità e disinvoltura ; con trario di Goffo. Quindi sostenga, quale è proprio della gioventù; onde ben disse il poeta parlando della fortuna: Ella sen va leggiadra più che '1 vento (TAKBILL.O, Vendemmiatore, St. 10).
randagio alcuno accoltellare accroccare odio mancipio muffo tonfare dissensione inondare peverello pretelle sarcocolla refociilare imbavagliare disgrato rammemorare primavera infortunio adorare ancidere centro bertabello cetaceo suvero labaro astemio resupino viticella acquarzente appariscente nomoteti prace rensa tramite saltaleone paleografia diagonale precellere granocchia ano potare sepsi busca pispigliare giogaia celloria marciapiede margotto manfrina agghiadare forbice renella onesto Pagina generata il 31/03/25