Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
assunzione crespello acuire arsenico mustacchio taccherella tignare teurgia molinosismo allampanare appaiare caprio fomento tignare ignorare briffalda ulna utello depredare focherello ciottare operare auspice vulva recognizione arsenale garrire settico provocare taglio ozione ceniglia strato quatriduano nimo concento rimbeccare stio sancire dilettare torneo perpetrare pecora abborracciare disorbitare capitorzolo dumo corba scangeo grecheggiare Pagina generata il 19/07/25