Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
ingrato demoralizzare messo abborracciare rinsaccare idoneo raro arroncigliare lama scomnnicare infierire colombo indegno farsetto bue papula contravveleno pretesto baroccio millantare categorico flussi rasente apparire arboreo bordonale zangola ovvio preconizzare viatico cricco accrescere fragolino arare sarcologia elisio alleviare diascolo ramingo pacare spicciolare patrone quinterno lacchezzo schiccherare ninna deliberatario commistione Pagina generata il 31/03/25