Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
intersezione biroccio tacca mente spazzare frangia aspergere discretezza palombella attristare spezie babbeo divozione sollecito moltiplicare marmeggia cittadella epodo teca abside tabarro cellula bofonchio sprizzare suggerire spollinarsi ibisco torpedine placca pozzanghera insciente sibarita bollettino cocciniglia addotto pacchiano giurisprudenza aeonzia vangile ciarlare transeunte irradiare infuscare scavitolare scuderia perpendicolare istruttore minorenne reprimenda miseria Pagina generata il 19/11/25