Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
rostro proboscide mezzule sfenoide bandone disertore allarme sbaragliare cotta taurino circondare rialto lussureggiare mistione matricaria eruca blando ansare ugioli ostaggio mirabella rigurgitare nitticora simigliante comissazione fretta accetto rettificare bruciare invecchiare compiacere responsabile assenzio commestibile periodo alopecia foco brezza parodo circonlocuzione confricare ambulo grancitello umbellato abbonare ingiusto accingere vece fatto liturgo antecedere mordere tonto misericordia Pagina generata il 20/11/25