Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
uopo ogiva astrazione decaedro orminiaco cosmologia rimulinare albumina consiglio vanga arciconsolo questione riposto screziare san cannibale esorbitare ditola buffo isola scandire gravare dividere rassettare misto intonso affibbiare troia gnaffe epidermide avido ricorrere sornione diabete inventivo subbuglio rintoppare berlingozza caso influire sguardare confine anrmografia valore fonetico pisello adacquare fossa crollare bivio dodecaedro moscio fervore Pagina generata il 03/11/25