Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
suto scarto presuntivo zagara mollizia intormentire torzone scorrucciare risoluto gesta ordire opposizione stringa eloquente lochi pina furetto codarozzo proselito ascendente spulezzare gnudo ritratto parabolone conquassare allume infero massellare complimento ansero mazzuola acanturo formicolare configgere sineresi pechesce stabilimento guattero fuciacca proposizione avvoltoio remo calzerotto verzino strafare crucciare valuta cuprico imbelle evirare Pagina generata il 05/07/25