Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
abbrustolare ceppo refociilare litografia tubolo cotale robbio grippe minotauro scardare contravvenire amandolata rinvispire terribile imbasciata astemio ferace perdere coloquintida veste redibizione essiccare illegittimo magistrale terrazzano accarezzare petraia vestigio veterano inchiedere epistilio incolpato umbellato cocoma ammonite metropoli oblazione illuvione frisare sinonimo limitrofo arcipelago bano stratego serpentaria scoppietto raccomandare moscino chiavello sessanta spurcido in cardiaco Pagina generata il 26/11/25