Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
ponce incespicare tampone buglione re tosone forzuto caporione gliptografia conglutinare stemperare piccante propulsione secesso bacino sussiego sublime derrata sbucciare piombaggine irade dovario grilleggiare decoro cavalcione culto protocollo risonare tutela consiliare palla amalgama incigliare sensato fortuna bando burrone duttile astio fine morena cantiere ghiribizzo recipiente moro sacrario blusa compiangere approfondare Pagina generata il 18/09/25