Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
traripare melappio nord capocciuto mazzocchio aureola inflessibile rimbeccare camosciare cordoglio migliarino sciatta grattare appendice risucchio becca lapis solaio carbonio impellere citeriore discorso funere rinvenire mozzo vescicaria battologia cancro tamanto cervogia cavalleggiere tambussare scoreggia coreo teorico dejure demeritare fremitare gigotto pupillo stanzibolo mistione olimpiade reiterare dimentare fregio trasecolare urra bizza chiosco catafalco piaccicare Pagina generata il 27/11/25