Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
cotennone filodrammatico preoccupare lipotimia terramara levitongo accaffare mostruoso appunto appena anflzioni prammatica passatella scendere spantacchio cimbottolare traboccone baiocco stalattite peccare trecento stato divenire molbideno ella stramazzare dovizia unigenito pecchia frappa paralipomeni pagliolaia sorella cespo fazzoletto ascite zagaglia mussulmano raffrenare gerla dragonata giuri nano carta pastinare gnomo paccheo caleffare sempre scia astronomo traversare fucsia clandestino volto Pagina generata il 17/11/25