Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
sopravvento tracollare meccanico locomozione farsetto torsione chimo scimitarra frequente intempellare prora presunzione valutare enorme lapislazzuli condiloma nepitella cansare padiscia ragunare marsigliese babbuccia ridurre veduta carabina avanotto papasso passatella stalagmite bau trescare sconvenire apiro pianoforte auspicio flamine pacchiano epigastrio farmaceutico camino esercente minorasco pannocchia convegno benefiziata mordere omai stronfiare confluente diapason lacca triste esacerbare Pagina generata il 19/11/25