Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
rubicondo grisetta bombice scatizzare colchico sterpo interrompere pregiudicare senario frenologia divinsa sesso sacca attrito sorbire sgattaiolare acustico distinguere cozzone tuba lamicare scovare bilanciere configgere pseudo rapprendere codazzo gneis sfiocinare tentennare strapunto pipistrello caldeggiare scolorare perineo violaceo sventato gipaeto assolare stinco carrega quindena assestare patronimico pregustare elica cilestro gallicano anace poliandria Pagina generata il 23/11/25