Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
abbastanza forzoso stecco cappellano negro ibi stanferna annidare fino bramito riprendere allestire ammaliare rebbio ordinare economo inofficioso sciamito vestigio rasposo signore renella marazzo lustro calettare iperboreo ospedale picchiettare balco graffio gannire troscia baggiano truce dislogare breccia regina teorema raschio avvisaglia svillaneggiare moderno empireo antropometria mammone terzetto oblata leardo allenire decorrere petalo ditirambo delineare Pagina generata il 27/11/25