Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
vagolare beare diabete dieci cervello prefinire auriculare bagnomaria allucignolare materia pannocchia vermine aperto profeta dubbio reietto pseudo spoppare fia temporaneo reprobo approcciare eccehomo dimattina sciapido cerfoglio esule soprastare filiggine prefisso epiciclo mandibola fu clizia vergogna psicologia glauco tonnellaggio quadrilatero intrafatto microscopio sierra bascula ribechino stola indigente patema orto tessello zanni subornare questione Pagina generata il 10/11/25