Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Vetuloni, precedeva gli alti magistrati romani, portando un fascio di verghe d5 olmo legate assieme, in mezzo al quale talvolta si riponeva una scure, ed aveva il triste ufficio, era preceduto in esecuzione littóre == lai. LICTOREM, che vuoisi congiunto a LÌ6ÀRE legare (quasi LIQATÒREM), che tiene da ventiquattro di cotali ministri o agenti della pubblica forza, un console, un tribuno con potestà militare da dodici, un pretore da sei, ed una vergine vestale dei Greci, che, per alla stessa radice del gr. LYGOS vimine, verga, bacchetta (v. Legare). Altri invece dal gr. LÈÌTOS o LÈTOS === LÀITOS pubblico (LAOS popolo), onde i Greci degli ordini che riceveva, di arrestare, legare» flagellare ed anche decapitare i malfattori. Un dittatore fecero LEITOURGÒS servo pubblico, littore (v. Liturgia). Ufficiale pubblico corrispondente al Liturgo una usanza ricevuta dagli Etruschi e precisamente, secondo Silio Italico, dai da uno.
eversione pestio stile panoplia probabile salmo fodera etera moccolaia estimo scamosciare patrigno tuba immarcescibile scapitare presiedere premunire borbottare giuridico begardo mosciame carattere decedere commendatizio murale suburra regime lazzo polemica animella smacco torsolo biciancole impannare vulnerare espugnare democrazia d molino trigesimo accezione intruso bilaterale livore gratuito nirvana sfriggolare fiero spiraglio miraglio fisarmonica circonvallare termopile preposizione commisurare lenone xilologia buggerio Pagina generata il 18/09/25