Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
mastigo sgabellare vaglia melanosi tre tribolato sforzare scarsellaccio emostatico litargirio mazzafrusto mansuefare scartabellare beneficare ebbro cercare bifora alluminare domenicale ciaramella abisso antenna taccone renuente ovazione risipola sbrinze parrocchetto dannare sfrontato singhiozzare ti adonare algido trufolarsi razione certame smentire bardella metropoli grado capecchio vittoria piruletta malleabile trinita pelvi parafrasi anarchia lenticchia assonnare parato soppalco patto infossare reluttare Pagina generata il 29/07/25