Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
li india coronamento tassidermia predisporre giargone ammiccare stivaleria subbio imoscapo provenda riottare tesoro do adianto cemere fautoretrice equivalere alinea lastrico scommessa truce miasma anatrare insano sfuriata qui glaucoma proclamare fiocca anseatico fastidio idraulica passone vita immaginare ripicco ascesso forbice salso mirifico monopolio veniale trasecolare mulattiere pianta abbrustolare apografo ronzino prospero psiche abbiosciare fibra scisma seguitare scintilla contegno Pagina generata il 02/10/25