Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
uri noria primevo creare solluchero ormino silvestre gargozza posporre bivacco tensione schiavo soliloquio chiavistello farsetto vogare nepitella intrudere bubbone epiteto sguinzare giudeo pinaccia tracoma respirare taumaturgo sizio amatista sermollino piacentare costiere implicare passio gnorri pompilo spiga mastoide pretto percussione manipolo repressione ettagono trafitto iemale scorso straccale sterquilinio abbigliare ravvisare crivello frangipane pretesto Pagina generata il 18/07/25