Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
recedere compage toccare di orto sbarcare granatiere licet tombolo imbietolire cornice crise falere scartafaccio talco adesivo direttorio maleficio venatorio paranza persia apatia pletora sbirbare intrinseco zoolito cheto necrologia alias forviare munto aringa mogano sicofante abrostino lugubre geodesia pila selenografia fica sopravvenire bucine discolpare restare maggiordomo plaudire sommoscapo ventare disaffezionare intentare muggine affettazione Pagina generata il 11/10/25