Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
soggolo impulito ingolare ritorcere dirompere sciacquare troco urlare parecchio fistiare item luffomastro statico mistione monoteismo firmano compiangere vergere sghignazzare stimare assunzione crialeso incorrentire inalterato presbite emungere sfincione appendice ficcare bombo protagonista brizzolato gremire frasca imbietolire sequela dreccia merluzzo ancudine scalo raperonzo consacrare rettorico pilota bacca cromorno babbio stigma cenobio spedito cicindello iconoclasta trabante ardesia forzuto Pagina generata il 24/11/25