Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
simposio rattina atticismo edema vibrazione alzaia capassa borace buccio frullare caffeaos accomunare impatibile scorbutico rilevazione schema ottemperare messaggiero accivire prediligere birro irremeabile intravedere repugnare roccetto maglio tranquillizzare arconte vestigio unita ghiazzerino possessione auzzino osceno lurido distare fetido baracane drappello bibliomania villano autobiografia ipocrisia disco foglia quadriglio tamarindo inane incigliare serraglio acquaio Pagina generata il 09/11/25