Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
coalescenza mattone sfronzare nevola ipotesi giovane calefaciente tacca verberare buglione savana versione annasare puntale carezza limone arrampicare cannella gastaldo bistrattare salto cordigliera sospensorio affitto perenzione sguattero monos ginnaste energumeno imbecille accasarsi seguace carme maestra itterico scarpa sciagura morchia bollire soppestare crusca contingibile manipolo frangere squarciare omeopatia affrangere grongo fodina pianella capinera evocare scannafosso Pagina generata il 12/10/25