Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
dentifricio frinzello primicerio cesta ognuno avvolgere forcipe infeudare imbalconata stonare ripiegare melanuro elicriso peccia futuro tozzetto cominciare misogallo pirena capecchio curione diatriba piticchiarsi beante papavero santone trozzo terapia ileo giudice dendragata concordia reni vostro profondo rocchio sporre lippo iosa propalare stendere sommossa prosciugare anatra retratto sgonfio ripassare ustolare giubbone marca qualcheduno fiammola ramaia vie Pagina generata il 22/11/25