Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
a. ted. prùma, oland. pruim, sved, pi o m m o n], che alcuni ritengono voce di Burare). Prugna rappresenta una forma aggettivale PRÙNEA. Il frutto del pruno o Susina, cosi detto per il suo colore adusto, o, perché una volta prima e prugna prov. pruna;/r. pruno; cai. e ani. sp. pruna: origine orientale (Siriaca), ma il Benfey e il Pictet accostano a PRÙNA f== ^prusnaj brace, carbone acceso, da zina radice indo-europea PRUS- bruciare dal lai. PRUNUM [== gr. proynon e proymnon, angsass. piume, il legno [sscr. prosati], ond5 anche il gr. pyrs-òs [== lat. bùrrus == ^burs-us] rosso^ cioè co' lor del fuoco^ ardente (cfr. Buio e ingl. pi uni, z. scand. ploma, a. del pruno selvatico era adoperato a far fuoco. Deriv. tìr-dgna; Prugnola == PRUNÈOLA; Pruno,
rosbiffe spica utente sgambare sgabellare tardo scaciato luminare sopruso filotesia grofo putrido bruzzoli vendicare leucoma camorra tornese pergamena scapigliare manducare ingiuria sbrobbiare aceto serico castagno puttana calotta tonfano rizoma ferrandina penuria miccino acquazzone alvo dodo fortore infrascare zenzavero librare eoo frullino gliptografia inseguire cintura bronzo raccattare gendarme tecnico razzare baldoria epa covone soccombere cacatoa Pagina generata il 30/05/23