Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
a. ted. prùma, oland. pruim, sved, pi o m m o n], che alcuni ritengono voce di Burare). Prugna rappresenta una forma aggettivale PRÙNEA. Il frutto del pruno o Susina, cosi detto per il suo colore adusto, o, perché una volta prima e prugna prov. pruna;/r. pruno; cai. e ani. sp. pruna: origine orientale (Siriaca), ma il Benfey e il Pictet accostano a PRÙNA f== ^prusnaj brace, carbone acceso, da zina radice indo-europea PRUS- bruciare dal lai. PRUNUM [== gr. proynon e proymnon, angsass. piume, il legno [sscr. prosati], ond5 anche il gr. pyrs-òs [== lat. bùrrus == ^burs-us] rosso^ cioè co' lor del fuoco^ ardente (cfr. Buio e ingl. pi uni, z. scand. ploma, a. del pruno selvatico era adoperato a far fuoco. Deriv. tìr-dgna; Prugnola == PRUNÈOLA; Pruno,
gagliardo zelo buttare strillo sbernia sensitivo spollinarsi ragunare cionco abbazia imprestare disposizione disciogliere disegnare abesto pentametro gravezza risecare scio organismo gobio meria mavi fenice rimpalmare missivo atlante ermeneutica cianciullare tritare epitelio allievo grida constatare sovice trambellare saetta garetta giustificare tanto bucherare espirare sgraffio determinare frontiera incalvire sbracciare potassa frutto sedile strabiliare scarnificare vermicoloso fuorviare barbugliare tiemo Pagina generata il 10/11/25