Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
starnare e ruolo arrotolare elogio espediente scrosciare dirupo gabbro spugna bucherare calettare confetto tunica esteso politica fettuccia lontano fiottare meditullio fonologia ristare provvista cazzotto carmelitano sotterfugio scadere coccio uragano supino ramanzina stimare fruscolo affettazione ozono liberale confetto muschio tonsura frisone necroforo raddobbare controverso procombere brucolo ospizio scapperuccio pevera comprovare cosmologia trasbordare lagone Pagina generata il 16/11/25