Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
scollegare gazzino obtrettare snervare pigna rotolare frumento ramo ghirigoro monatto scornare inchiedere mona sotterraneo arabesco noia rococo sfondato infiammare crecchia affastellare campione sottovento tinnito strabalzare informicolare premorire premice torneo roccetto brulotto mussare cattura originale incappellarsi parazonio genitrice discettare magnete stancare dilavare prassio galvanizzare prostilo massaggio stoia egemonia chiesto generoso fabbriciere amplificare supero trisillabe mozzo probatica sparto Pagina generata il 05/10/25