Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
ossigene fanfano comparare dittamo sonaglio tondere metoposcopia condurre trafficare occulto possessione prolusione attanagliare scaleo bandella minore pistola favoso contrapporre giacere melenite vallo maneggio tufazzolo celso ricapitare cefalo guebro fardata tralasciare ristorare eumenidi forfora ceraso spranga affanno sparagrembo perenne cascare magnesia sospettare lampone nuncupativo bevero comunione pronto tarabaralla sossopra trionfo lince costernare attondare sbriciolare Pagina generata il 01/07/25