Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
balbettare disabitare ingraticchiare nonuplo cricca segreta pancreas orina malora cabiri internazionale niquita viticchio epifonema cisterna pregiudizio raspo cancello grave storto mazza sesta formidabile sagrare buro portento indicare delizia scerpellare mero vibrazione novatore sestante recapitare pressa culla maggiordomo ftiriasi spodestare terzana orbo grato cornea consume gleba salcio benzina orice onagro stravasare bara saccaro lagena diuresi nerbo pria Pagina generata il 09/07/25