Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
bozzetto bisdosso porca zolfanello collegio incubo cretino sopravvivolo chepi palestra mina carato millecuplo perpetrare gabellare disaffezionare svilire pseudo concoide mestruo abbarbicare mignatta diesire piccia capitello sballottare nuziale sbullettare damaschino alto scangeo spermatozoo indovare belligerante sfogare oriente caleffare sapiente vallonea straripare intervallo tubolo rincincignare sifone mantello croceo iusco protocollo cattedrale evento paglia gramigna galoppare comprecazione didattico rinnovare Pagina generata il 17/11/25