Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
reometro valeriana indigesto giambare sghescia stramazzo lorica soccombere pantografo sipario bolso areonauta tiglioso dattilografo surrettizio regalare inseguire bombola lago sperma candelabro lirico alveare cocomero scocciare tarma ammutinare quaresima sottrarre tenta neve prolungare delegare pesce alice barcamenare sciolo feneratizio sprimacciare macchina invescare presagire superficie bisantino differente crogiuolo incoare incogliere etera pneumologia eziandio accomandita Pagina generata il 18/11/25