Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della qualitā pių ordinaria, per sostenere il materasso. una semplice rete di corde tese sopra l'ossatura carabāttole o carabāttole dal lat. GRABĀTULUS dimin. di GRABĀTUS (==== gr. KRĀBATOS) rionie di un letticciuolo basso e portatile, o giaciglio I francesi hanno tuttora Grabat che č ciō che noi diremmo poltriccio. Ora vale Masseriziuole di poco pregio, Utensili di qualche mestiere, che Puomo porta seco per la propria usato dai poveri e consistente, come la nostra branda, in occorrenza; Bagattella, Bazzecole; e adoprasi pių comunemente nella maniera : Ģ Prendere le sue carabattole e andarsene ģ.
esportare miscellanea giuntola biffa calamina stralciare dolomite davanzo bezzo escursione ponso terzire gasone lattiginoso zanna suppedaneo intrafatto aceoccovarsi escoriare fiadone peccare perduto scalficcare orpello viglietto prodromo microcefalo riso fricogna feltrare zolla ilota lacustre trisillabe broscia estricare congratulare recesso rancore marciapiede istitore rassegnare oriaolo armare accismare gruccia interpetre roggia opportuno bucchio camuffare molo Pagina generata il 02/09/25