DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

naccarato
mutuo
mutulo, mutilo
nacchera, naccaro
nachero-a
nadir
nafta

Nacchera, Naccaro





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 con esse vicendevolmente a tempo, or sopra l'uno, or sopra l'altro di questi strumenti. Presso i Saraceni tromba, e propr. strumento incavato, NUKRAT piccola cavit� suono. Secondo il B-edi le Nacchere erano due strumenti di rame in foggia di due rotonda. (Taluno invece pensa alPe5r. NAHAQ far tumulto, strepito). Antico strumento di musica militare, sorta di timballo, se non per la forma per il NAKARA scavare, incavare, on(Tanche N�H�R, N�KXJR grandi pentole vestite di cuoio, e per di sopra nel largo della bocca coperte di pelle di tamburo, che si suonavano con due bacchette, battendo n�cchera [antic. anche n�ccaroj 1. ant. /r. nacaire, mod. nacre; sp. nacar, nacara; pori. nacar; barb. lai. n�cara; boss. gr. an�kara: dal pers. NAK�RAH == curdo n�kera, che trova spiegazione nell'arac. erano stnunenti di guerra, da suo 4 pezzi di legno o di osso fatti in forma di noce o di due nicchi, i cui orli si combaciano insieme, orientale (ardb. NAK�RA incavare^ una Sorta di conchiglia marina, a due valve, che dalla sua punta manda fuori un fiocco di pelo forte come seta, detto Pelo di nacchera, con cui l'animale vivente si attacca agli scogli, per difendersi dalle ondate del mare: e cfr. con lo sp. n a cara e fr. n acre, ne pu� anche in questo significato distaccarsi dalla sovraccennata piccoli quantunque altri pretenda una derivazione germanica, arguendola dallo sved. SNAKA che si suona battendolo rapidamente colle dita. Deriv. NaccHer�io. 2. Dicesi � Nacchera � anche origine riarsi a cavallo e chiana avansi Timballi;! oggi si suonano nelle bande musicali e si chiamano Timpani. � Si dice eziandio nel plurale Nacchere � o Castagnette a una | specie di Strumento composto di due conchiglia, SCHNECKB chiocciola. brigante fattizio capostorno a organo sbirciare salvo carpare scottare conflagrazione passare gronda belladonna fanfarone arzillo nebbia astrazione esonerare peota molecola delinquere melanconia incandescente sociabile salpetra loquela francheggiare orare cappio trainare draga merenda cero giuba scandaglio proiettare espediente crocchiare tignamica banderuola sestiere strascicare trambellare pancrazio gaio stremire ciancicare rimovere paleofitologia miscellanea sbombazzare Pagina generata il 26/07/25