Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Randione). Quelli che va volentieri vacando. una forma di bassa latinitą RAN:)ĄGO, RANDĄGINEM indicante Vatto del'andar parallela di ERRĄTICUS da ERRARE andar vayando qua e lą senza saper dove (v. Errare): la quale perņ avrebbe dato « raniąggio », come viąticus die Viaggio (cfr. Randa la 'orma germanica rond] == sp. de renio n con impeto, alla cieca [cfr. ingl. l'anioni a casaccio]^ da cui mod. fr. ranlonnée giro, rigiro: come se ą-ģco. vagante la un'1 estremitą all'altra (v. Randa e cfr. vagando], d5 onde anche 1' ant, fr. 'a udir correre o spingere randągio e randągine [cfr. it. settent. radegar, hologn. aradegars, moden. anier aradegh andar randagio^ Alcuni da un supposto '^ERRANDĄTICVS forma mche Ostaggio). Sembra o corrente impetuosa^ de andon, en rondon [vedi a invece pił verosimile derivi da RANDA == germ. RĄND lei senso suo generale di estremitą fmeiiante con velocita,. andon corsa I
contraggenio orto melanosi stoa svecchiare batterella calunnia rifuggire bisso civico approfondare espettorare rannodare rintracciare peperino ingarbugliare orrendo sovvaggiolo superstizione mucilagine sbaragliare ardito circo rabino aspersorio asta cantero gongolare nigella sociologia floscio biciancole farnetico confraternita zanzara fogo ricapitolare lupino terracrepolo metrorrea trappola asso tattamellare ferrana stame strosciare otoscopio sedio glauco lesto cosmetico zappa coito pinaccia Pagina generata il 31/03/25