Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
HABEO: Abbiènte; Abile, Abbigliare; Abitare; Abito; Débole; (cangiata la sibilante iniziale in un' aspirata, come se ne hanno altri esempi, e P H finale in B), onde il sscr. avere/r. avoir: dal lai. HABÈRB, che confronta col got. HABAN, ted. HABEN, ingl. HA VE, [ BÈNTI portare, a. slav. OOBIZU abbondanza, | got. GIBAN, a. a. ted. OÉBAN, mod. GEBEN, } angs. GIFAN (ingl. to OIVE) dare. — Tenere, ^ Possedere, Esser fornito; isl. HAFA : dalla radice indo-europea Ottenere. Come) sost. specialmente al plurale Patrimonio, Possessioni, Ricchezze. Deriv. da SAH === HAB tenere SAH-É tengo, sostengo, porto, SEH-AS forza, robustezza, ^AH-TJRIS potente e il gr. ÈCHO == SÈHO ho. Altri propone una radice europea OHA-B portare, che è nel Ut. QeA- Dovere; Esibire; Inibire; Manubrio; Proibire; Prebenda; Redibitòria.
pialla trismegisto cappio spulciare sudore capitale sussecutivo fusciarra grano infeudare zucchero quilio figura fauce erezione ostiere corsiere tricefalo intaccare semita incrociare elevare atellano sclerotica fallace svenare sfaccendato bilicare ecchimosi lentischio raffinare scabino dischiudere emungere cansare ciclo simun anguicrinito seminario inorpellare polpa controllore saggina dettare arcolaio romanza pneumonite pastello struffare impettorire ormeggiare estemporaneo rubesto mucciaccio Pagina generata il 14/07/25