Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
incipiente battuta encefalo inferno fieri mancipio capanna tranquillita contraggenio sbarrare pediluvio rogazioni alipede evizione trementina borace clava filatera crettare coronamento ingenuo invenia accreditare querimonia aprile eversione interlocutorio disdire salacca neomenia tega druzzolare cucire quarantia allora ta alea traliccio manto partigiano screditare serpollo eliaste sinfonia incudine moscada stagionare inghiottire taso tuttavia dite oscillare confabulare Pagina generata il 21/11/25