Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
espiscare denominare reda schencire ammoniaco sollione ippocampo scorso buzzurro dislocare noia scapriccire negligere semplicista dilaniare attivo arme frustrare lunetta iniettare schimbescio lattimelle forcone pudico sberluciare interpolare trabaccolo discosto ramaiolo doppiere perno addurre gruppito imperare superiore vanello rassettare iniziativo cicisbeo vagare accademico guarnacca ranfia raffrignare vettura tallo paralipomeni reame montatura roscido litocromografia fremebondo ingaggiare miliardo nascosto riardere Pagina generata il 18/11/25