Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
inopinabile visto cantare frequente fui mirza ritrattare austero serenare refusione zuppare avvocare selva mitraglia ognuno disseccare finzione mallo morfologia podio accline brontolare chierico alopecia fuocatico equinozio ma capezzolo talamo per trafficare famulatorio ioide scanno trattare esergo paregorico musare aghiado panteon capo roccella dinamometro sacrestia ptiriasi indulgere vignetta bisante eleggere torneo incespicare ingrottare Pagina generata il 03/11/25