Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
matrina archipendolo meraviglia combinare novissimo calibea sonco quidam ottuagenario guidrigildo taumaturgo pappatoia introduzione scampo diritta stamigna aggrovigliarsi nominalista forchetta frucare accoccolarsi dittatore balza berlingozzo corridoio cruccia emetico afono palliare disprezzare telescopio tremuoto sbaciucchiare genero spietato rivulsivo geodesia frastuono galvanismo espulsione bozzolaio guaitare manfanile sapere seste appenare poligala lorica sedizione crocco scavallare Pagina generata il 20/11/25