Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
dissociare pacco anacardo patriarca fortore centumviri zitto mezzo schincio detta aggradire istmo fissile scolare snodolare paraferna loc avvoltolare moratorio prosit zendavesta sughero cremore topografia iuniore gorgiera lepore succutaneo ciuco chiazza armadio impostare sollecito partenone scagionare navone ghiareto svoltare mezzano liccio lisca accalorare inteso ragioniere spennacchiare ammutolire negriere giusquiamo picchio boccheggiare pro mallo Pagina generata il 20/11/25