Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
serotino mercoledi intuito concussione alezano frappare labbro clinico steppa stilita procinto esteriore lamicare adugnare zelo ambiguo tabella approntare palmare infrigno intorno esofago calmo poligala utensile scalciare tendere mellifero stearico fragile quartario patito volo falcare dietro bile rimondare pozza taccia manto culmine scozzone falere artefice refrazione qua icnografia spigolo bibliofilo circonvoluzione censo tagliuzzare contare micheletto Pagina generata il 05/11/25