Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
aggiudicare dileggiare affastellare tu attico razzaio processione batistero ghibellino compunto fingere ciabatta legato conchiudere panzana cacume rientrare elitropio mattero gravamento cartapecora litigare criptogamo ozio issare ramerino mulinare spedito state slombare ippopotamo sopraccielo smussare acquacchiarsi pardo assoldare poli scorporare comparso impartire vomitorio preferire corbezzolo anca pedissequo sgorbia percezione cotticchiare aula trasalire corsesca Pagina generata il 19/11/25