Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
influire scriato esorbitare carminativo mordicare piticchiarsi cocciuola neghittoso rauco rognone bisesto tessitura consonante allineare stizza laureola gordo ordinazione grampia stanca osservante sfiducia bombarda ritorta trocheo sposo strampalato remittente erigere spigolistro discosto duerno ansero dissapore vaneggiare guarentire salda ossequio valore scracchiaire originale schiavacciare statico deportare ardire tempestivo rammaricare menorrea pernacchina salmo bordata coscia bevanda pulica Pagina generata il 31/03/25