Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
aita pipiare resa capire sotterfugio chilometro corrompere cavalocchio noria ceruleo licet bilancia pepsina terzana commutare timo snervare capello zabaione piromanzia ognissanti giornata trafiggere anitroccolo pirite fortuna vivole confiscare vestale canale ripicco pupilla degradare ammaestrare tinta bollo risultare sagrista casa berta lanceolare chiesto investigare colonnato sacrificio sanguinario refezione musaceo conscio corrucciare collirio induttivo rogazioni paradosso Pagina generata il 23/11/25