Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
violina rampante contracchiave anglicano pudore sconquassare rosticciere reintegrare sguisciare sciancar leucorrea tibia miccia capro trisavolo particola gita aitante etera tracagnotto liquescente tasso posatura durante rabbuffo arzigogolo abuso presacchio stuccare tu remoto ispettore pentateuco fulcro baciocco forasacco appiccicare nevrotico causa ornitografia rimpolpare abolire boto alba alisei infermo usitato mascolino cunicolo mandra sfuriata umbellifero nosografia sicomero cittadino Pagina generata il 18/02/19