Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
equatore albis sensismo bardassa arcipelago stola diuturno torbido trafiggere digamma gargantiglia sfruconare agrifoglio tritolo liberto cuscino pottata siepe austero laveggio invido perire lidia pizzarda massellare vano scettico cignere giudice spodio veggente partecipe lussuria arpino prodromo tenesmo sciugnolo talmud splenetico sconfortare barbagianni zitto nembo scialbo manna lendine nosocomio atrabile processione dormiente Pagina generata il 02/10/25