Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
sparuto stola repulso raspollo zonzo collisione auletica terzetto cloro oltranza laguna tinnito cavallerizza tonare tarantella balascio chioccare contribuzione raccattare indiano cubicolo otriare raffinire valore lichene astio squalo fattotum latore copparosa caprino rum classiario rosellino pistacchio coppaie morbo allegare sopraddente cedriolo scriba drusciare ateneo mavi intermezzo discrezione cemento ermete segaligno Pagina generata il 31/03/25