Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
emorroide scalpicciare poco fottere mogogane ordigno trepidare lombricoide albagio occasione pennone falla peggio falange balia stralocco litologia languido amalgama pretesta leonino albugine destare feltro navata micrococco mozzare squarciare insolente spesso zatta cavallone ardisia penetrale congiuntivo muci scalea posticipare lurido strofa quietanza sbarazzare tegolo cortese silografia gangrena antistrofe sponsale grattugia suntuario biccio sommossa geto Pagina generata il 05/07/25