Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
visconte similare settile esuberante eruttare sguinzare ruttare appartamento ammansare sacrare vettore trecento ascensione rimescolio antologia sponsalizio collegare sanctus parrocchia ripulsione sbarazzino circostanza tavoliere foriere incubo esuberante approvare fagno insigne sberrettare esto avventizio zozza rilasciare ottava quadrireme brio spruneggio stoffa triforme sillogismo opzione nozze collisione raschio spagliare tonto trabocco pettiere Pagina generata il 28/11/25