Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
lazzeruola inchinare compage nefritico musardo fare detta revellino traviare callido miccino bastone matricina naulo allora corticale sbassare ortognate piedistallo ritrosa gradare distaccare loffa affine dichiarare meditullio midollo ortensia panegirico denominativo repentino valvassoro sopraeccitabili aggruzzolare partenone controversia bandito vassallo scompannare gemonie sciogliere melianto restare infezione romba ceppatello corrucciare condire ione gualchiera presagire lustra intervento camangiare plutonico Pagina generata il 15/10/25