Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
cataletto conifero borrana trascendente trino epa parificare merito toppe contraente mormoreggiare seconda disinteresse policlinico resistere disutile rifolo torta trulla fescennino aspettare sporgere legamento mattoide illibato accoltellare vaiolo forcella trucco dispendio mare androgino mussola pisano carminio filotea ribadire gorgone attitare volutta beffa morchia abete micologia pusillanime biblioteca verzotto periziore marsigliese ibi farnia parrucchetto gualcare Pagina generata il 09/11/25