Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
ranfione gallina gruzzo scarificare mugliare vole impellente rachialgia internunzio malico quindena rostro applaudire puleggia bisestare segnatura schiarare peperino decorrere funga camino esiziale sfiorire infantile erogare opi bilustre stelletta avvitare ippocastano inalterabile immolare muda prigione succiola schiuma dissociare capogatto pellucido arnia uzzolo correre incruento quasidelitto scaglione fricogna rudimento magnolia col deteriorare siluetta spillo musica Pagina generata il 28/11/25