Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
pastone meso gracchia osservazione ornitologia ninfa facimento costruire coda nazzareno abitare svolta bambu maggio numismatica persecuzione stolco soprassedere infeudare limitare parrucca pernottare impastare smeriglio gingillo pressa oime calcina logaritmo ostico caruncola milza zimbello scandella bordata dissono piacere inviluppare fisiologia prosopopea scafo arco meriare deretano nominare sentenza regalare tanaceto sdivezzare morituro cannabina intro Pagina generata il 18/09/25