Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
erettile instantaneo guarnire fondaccio peregrinare clipeo minestra accingere podometro flamine sgrammaticare matronimico lucchetto chimo implume durare fiammeggiare falce grano dragomanno cinghiale squarrato pelliccia adito villeggiare fasto roncare spallaccio tuffolino infetto spinto loquela scornare sornacchio consunto controllo cruccia glorificare piulare menide equanime squalo reboante cinabro laido sfriggolare filatini rotta eleuterie bava Pagina generata il 21/09/23