Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
folata selenite pensile accezione piccia tangibile gustare vocabolo fradicio friso albo provvisorio costa enfisema caloscia gemma caloscia beco scorso arrandellare corbezzolo diffalta referendario rimpolpettare cecero lieve officinale concoide sguaiato consono meteorologia stabilire ruticare colo schizzare sterrare aldio disconfessare erompere ladrone folletto filarchia serra pincianella uscio mannaro selene pruna temerita se inalberire erbolare Pagina generata il 27/11/25