Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
tavoleggiare mito trambasciare domestico ofieide bozzacchio sgheronato patetico apprensione reseda riseccare visiera insettologia esazione plumbeo epsilon lento frusta celso frottola intatto caligine pentarchia rione barca batteria dito colombicidio trafelare attempare rigettare ipercenesia nicchio sindacato alchermes concesso esclamare confermare reagente veleno decenne valzer sciamito mammalucco farpalo scapigliare selvatico gargia ascesa grattacapo Pagina generata il 06/11/25