Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
polisillabo trigli omicidio ammannire belligero incolto quatto arrancare fiordaliso elsa polta davanti sintomo ballare coseno invanire equiparare singhiozzo buccia tombacco armatore ento vita trisavolo cedere broccardo pandemo filtro torbo olfatto insalata mazzaculare odio aitante crespolino affoltare emergere mancia puntale gelatina callido ribechino trinca barcamenare vorace premeditare cesoia usufrutto ingarbugliare pregno cetera allocuzione Pagina generata il 09/10/25