Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
colaticcio nodello acherdo tozzo interpellare cenacolo locomozione elica abballinare stero viera cogno abbarbicare desuetudine vergine infame rappa menomo rachitide spaglio iperbato pescare inquartare catafratto gorbia frontespizio fantasia fucato mattonella elefante cardare fettuccia isomeria incluso gorgo tane allegato decaedro subito circonfondere irrogare rilasciare nevrotteri codice camino sparviere teredine congio tirare sportula imputridire besso ciaccona Pagina generata il 02/09/25