Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== ingl. BROKEN) rompere^ inserita la nasale onomatopeica il brónco fr. bronche arbusto (onde broncher inciampare^ come noi cespicare da e e s p o e il ted. s t r a neh e In inciampare da strauch arbusto)^ ant. sp. broncha (mil. brocca) ramo: dalla radice celtica BROCC essere a punta' (v. Brocco), o, come pensa Diez, dal germanico: a. a. ted. BRUCH === fiamm. BROK rottura^ frantume, che ècongiunto a BRÉCHAM === mod. BRE CHEN (p. p. aE-BROCHEN
1
i rami no son rotti; ma nel linguaggio d5 oggidì Qualunque grosso (v. Breccia). — Grosso ramo rotto e divelto dall'albero, ovvero ciò che rimane deiraibero quando sterpo o Tronco ramoso ed ispido. Deriv. Broncone.
temperie tirchio aggricciare sterminare stomatico squilibrare ribollire biciclo svolazzare battolare riluttare imbacuccare sciolo melanconia concussione eliaco ipnotismo calle gironda saccoccia sagriftcare struma bargio ricevere gancio polire abbriccagnolo boffice romaico emozione geratico morbiglione cabina spassare micro riflancare decrepito frazio petto mezzina barlocchio refezione sciugnolo genetliaco reciproco garganello valeriana diminuire liberto colosseo settimo beccabungia furoncello Pagina generata il 18/11/25