DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

magnanimo
magnano
magnate
magnesia
magnesio
magnete
magnetico

Magnesia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^ fattore migliarola agata alcool corrispondere accomodare moli combustione festino anrmografia sublocare alice badessa orecchia briglia sbadigliare mallo acquerello scontare merletto fetore medaglia utensile perpero polvino offa tonnellaggio gorgiera smeriglio straziare tastare tedio sigillo spicciolare poli mezzule temporale milorde aggavignare slabbrare incendere cardinale direnare caverna segugio biffa religioso fumosterno divinizzare almagesto Pagina generata il 08/11/25