DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

magnanimo
magnano
magnate
magnesia
magnesio
magnete
magnetico

Magnesia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^ russare appiattare ancare natio sparire chiovo semicolon consumare pauperismo scartabellare provenire cafiro gubbia falcone impippiare cartilagine trarupare clipeo affievolire epitalamio sbramare liocorno mensa abietto robbio parteggiare deputare zucchero trecca egro narcotico obbrobrio caratterizzare matricaria moltipla massime tangente orale frangola paleozoologia fonografo fluttuare imbrecciare barricare amaricare lazzaristi latomia schizzo scangeo velare frase bocciuolo pianoforte Pagina generata il 18/11/25