Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
pigmento fulgere garrulo barlocchio ladano ascialone sauro apprestare gufo entasi strambo minorasco scomparire sogno pisello panereccio chermes capriolo diafano capitozza arlecchino tremuoto ma rimuginare dissodare monachina settentrione magistero fallo podere adiettivo abbindolare sbiavato guitto pevera varcare ossido sintomo consulto nutrice cimosa multa soporifero organizzare flagellato dissolubile eccezione interdire diaquilonne picchio Pagina generata il 02/09/25