Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
fiat marzeggiare percipere concreto ma bivio testone infliggere ora scacco spicciare tambussare indomito rosolaccio garbino izza acefalo ascialone sciabordare trippa no trabuco mottetto brulichio indirizzare inoscularsi carcame appollaiarsi cotiledone sputare isoscele brescia semovente gamma balaustro stoppare lucertola eccettuare subbollire mercanzia appadronarsi vermocane calia severo propizio novella amaurosi dettame acre irremissibile sonoro eruzione basilica quanquam scena Pagina generata il 14/11/25