Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
fonografo ottaedro prossenetico emerobio rulla raticone pergamo bomba piloro placet invece affatappiare strucare ulcera bottata macilento limo ipocausto furlana ultore famiglia serpe additare peperino riconciliare tananai raperonzo caffettano vedovo querquedula nipitella crasso commozione possessione impennare barrire filtro evocare scrosciare benefizio alvo relatore saturnino provianda inazione babordo ronflare berlingozza bindella dittero scarmana chiglia terziario Pagina generata il 13/07/25