Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
lecito tarsia sarabanda casimira scolare sgambare intentare gorgheggiare algia limosina intrabiccolare zecca campana emiplegia abile mutacismo maretta diportarsi pario cafiro ignominia meraviglia gerofante abito lippo nevrotomia battolare pappino abolire detrimento ruttare arpignone bighero bufalo manutenzione intervenire nozione otto soglio sorare leccume piretologia nenia concrezione gallone convertire attirare toga coesione pappataci leccio Pagina generata il 19/11/25