Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
schifo aderente fonetico sciagagnare burnus esulcerare coefficiente rivelare corvatta onda segreta presella bardatura catalogno capitombolo udire pieggio arredo applicare pillo insonne rima legione matterugio infierire antipasto paratella dromo vecchio vellicare vagolare intento trapano attitare masso conchiglia anno temporaneo due ciompo bifronte palvese goi scipito poligamia friabile melica follicolo inanizione silfide trasognare Pagina generata il 12/11/25