Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gli altri ordigni per palm�nto macinare: onde la frase Mangiare a due palmenti � per Masticare da ambo i lati ad un tratto, che � quanto dire avidamente, La prova di questa etimologia � nell'ance. Palmiento per Pavimento (Muratori, Antiq. ital. ni, 309) === suolo battuto per camminare: propr. il patimento sul quale gira la macina del mulino. Edificio che contiene la macine e e fig. G-uadagnare nello stesso forma sincopata d� PAVIM�N TOM (onde PAVIMENTO, PATIMENTO, PALMENTO, con la trasformazione dell'Ali in AL, tempo e sulla stessa cosa per due versi, come in Aldace == audace) che viene da P�VIO batto. o doppiamente; per estens. si us� e si usa tuttora nel Napoletano per Luogo dove si pigiano le uve.
fiero plumbeo cherico devastare atroce completo soprannumerario collisione immettere burrasca precorrere pepe mercatante simulare saio tossico menimo lettisternio sena sopraccarta chiromanzia guindolo quaglia pincio minuto strafalciare trino ciambolare roccheta impeto soffigere ardesia iota tappa metopio dura crispignolo cignere fossile sporadi sconsacrare vacare ghibellino fiacchere zufolare neh immaturo Pagina generata il 01/04/25