Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gli altri ordigni per palménto macinare: onde la frase Mangiare a due palmenti » per Masticare da ambo i lati ad un tratto, che č quanto dire avidamente, La prova di questa etimologia č nell'ance. Palmiento per Pavimento (Muratori, Antiq. ital. ni, 309) === suolo battuto per camminare: propr. il patimento sul quale gira la macina del mulino. Edificio che contiene la macine e e fig. G-uadagnare nello stesso forma sincopata dě PAVIMÉN TOM (onde PAVIMENTO, PATIMENTO, PALMENTO, con la trasformazione dell'Ali in AL, tempo e sulla stessa cosa per due versi, come in Aldace == audace) che viene da PŔVIO batto. o doppiamente; per estens. si usň e si usa tuttora nel Napoletano per Luogo dove si pigiano le uve.
usta epitonico uri sgozzare singolare dare disimpiegare armel fattotum iride nipitella scatricchiare allettare altro nipitella fante missione lornio scrollare convesso traiettoria insetticida mercuriale lampada cruccia mitilo snodolare oculista subbuglio dinamico spulire esegesi esortare fibbia pietanza farsetto lepore colletta sminuire sanctus epicureo borace snicchiare calcolo rilassare mellone eclampsia rabbrenciare umido sostanza ipostenia infingere disavanzare binato equivalere salciccia Pagina generata il 28/11/25