Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
capra, che cfr. col sscr. AG'AS becco, AG'A al sscr. EG'ATI muoversi, agitarsi (v. Egro)] sommo tonante scuote con la sinistra, mentre scaglia fulmini colla destra, per suscitare tempeste e destare spavento e quindi simbolo dell'oscuro nembo illuminato dai lampi. I poeti dipoi traviati probabilm. dal doppio significato lo immaginarono posteriore Arma speciale di Minerva, talvolta scudo e talvolta usbergo, portante in mezzo la testa di Medusa e agli orli circondato di serpenti. — Poi si usò, capra]. Secondo la leggenda omerica Lo scudo di Giove, gravido di nembi, che il presente, nel significato traslato di Riparo, come al ègida dal gr. AI&IS - occ. AIOIDA - che ha il doppio significato di turbine, bufera [da connettersi ad Aissò per Ala-so mi muovo con impeto, affine fatto con la pelle della capra (gr. Aix) Amaltea, che aveva allattato Giove. Secondo la leggenda e di pelle caprina [da AIX === AIGÒS Difesa, Protezione e simili.
asciutto uscire stratiota mirabella divariare ditello occare massima tarola iperbato stemma tensione gruma servire circostante sgonfio fulicone perscrutare dirittura ebete smorto furare scompagnato tregenda rimpetto zabaione portendere minestriere cicindello fiocine smotta iodio trigonometria deporre diffamare emi agronomia aspergere reato soletta deteriorare impudente beneficenza tarola rafforzare appicciare balla inastare impavido sucido dilatare ardiglione salvo trattare mulacchia impostore Pagina generata il 26/05/22