Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
cuscuta promuovere romboide gamurra spoppare ruca bugnola scorribanda comminatorio alinea scipito benefico palma reni acatalettico estendere piombare rotacismo mandracchia scarificare ippogrifo baccanella saltellone mentore scegliere sedia gallare catena trafitto incarnire panca mentovare suggerire disanimare memento elmo incolume patano circoncidere zangola ridosso fritto socchiudere disformare reggia commensurare trino fannonnolo abigeato procondilo diatriba duplice mestiere Pagina generata il 18/11/25