Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
buda vademecum iperemia impatto cencio sera dendrite prototipo bisantino discendere sgozzare iuccicone senso pena gladio mortorio grandezza rifiutare spicinare screzio pontefice rovescio falpala dilaniare autocrate arraffare licito placito riflettere buono superlativo manioca imbambolito abbonare forzoso vedere lavorio campeggio orichicco camauro chiovolo usufrutto cinoglossa scaciato carota ferma rasente compagno psicopatia Pagina generata il 28/11/25