Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
zipolo minuetto cutaneo focone cintolo decagono stracciare melania applaudire tralcio ubicazione biccicucca vestiario ottava ciompo manna folata risegare che biroccio berroviere galbero archimandrita divisare estendere turcasso novigildo cinegetico scitala mentovare bandito vivere zizzania avvantaggiare testo susornione bau monolito pulverulento parteggiare susino lenitivo tenaglia alliso striglia gorgozza contra provincia labina lisciare smidollare solene pena fingere Pagina generata il 02/10/25