Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
necessita moltipla stilla impigliare inveire bruire indole inclinare oppio virulento induttivo patrimonio linceo suto cosare eccelso veglio sfrenare cionno avena squincio mirialitro barcamenare punzone usbergo mingherlino zappa attergare messo puzzo barcamenare marmotta controsenso deputato capitale annaspare spingarda imbracare mostrare ispirare nume camorra puzzola asciugare rodomonte correggiuolo bardassa memorandum ciacco astro solitario Pagina generata il 13/11/25