Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
sguerguenza trangosciare traboccare oltranza scapezzare scimitarra fero suvero altea segreta rinnegare calamandria panoplia tornata tessile ammazzolare brolo politico dragontea borgiotto gruccia transitorio scancellare nosocomio sceso callo cimbello obietto greto commissario furore orgia aggraffiare pappolata granciporro citeriore impulito ascendere cicerone fregare igneo lacco panca gastralgia fantaccino storto perimere pietiche Pagina generata il 24/11/25