Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
sostanza glicirrizza conforme consume strigare lilla nocchiere ritrovo frappola balocco mammario micidiale scosciare episodio degnare cannabina prolessi rimesso spodio impedicare rattrarre postulato umido cantafera guarnello billera dalmatica primipara regicida discinto rubino sbarra piatto roviglia anagrafe implicare malico sfaccendato spilorcio baiocco pregio squittire scervellare adesare torto inestricabile compito accoccolarsi petriolo ippico cospetto muffo appiola Pagina generata il 20/10/25