Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
baldoria lupinella autunno impadularsi succulento intempellare salario virare cariatide condonare missione gettone turribolo prelibare fagliare dirimere linguaggio cuccagna capitolazione spaniare palmipede veduto trattato turma asperges pizzare furbo bargia buccinare zufolo teda ladrone metopio intervallo alluciare scalogno spiombinare canale frugivoro multa spera disgiungere brughiera romito veglia ottavino assidersi temperatura arborescente sdraiarsi aliosso Pagina generata il 07/10/25