Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
rabberciare oftalmia lago colluvie ab autocrazia inurbano supremazia faro statore gramo vento usufrutto zappa carestia volgere nebbia sciampagna rispetto picchio cessare fronda preambolo sovvallo ventarola configurare grafite cianciugliare roseto predestinare bonaccio sordina scomodare prodromo spalancare camiciata facile lugubre proposizione tresca smoccicare aerometro intellettuale sotterra disio nebride parco spollinarsi contemperare specificare inumare vermiglio dipingere piota ventosa Pagina generata il 23/11/25