Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
dedalo soggiorno conca suzzacchera scapola umettare semaforo artiglio persecuzione puzzitero segaligno calata cioe ganghire nevrosi scienza stendere apparato leggere bombola cottimo spaccone ulteriore stafilino costumato delibare bulletta giarrettiera volvolo fumetto zizzola gravamento mondezzaio tartagliare plaga spato fodero adagio viticchio sbroccolare chinea patria rado ascendente tumefare collegio pilone secante impancarsi cammino balzelloni Pagina generata il 14/11/25