Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
soqquadrare fidanzare privare alare pape mussoni scareggio sciarra napea bidello scroccone zeta intravedere cioccia tacito allestire ammammolarsi sillogismo salda disserrare ecloga pirico capitello spoletta sgallettare piroconofobi subodorare dilagare caluggine assorbito prece zurlare cavata fornice diffamare sbernia matterello cagna corizza dissidio iucca molto manganese perifrasi spoppare baggeo lunetta caratura cabala dissanguare scagliare sbrobbiare postilla calmiere Pagina generata il 07/11/25