Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
aristocrazia piantone scappellotto filigrana tressette eteroclito ciampicare w falsatura ceciarello avventizio caracollo oclocrazia momento stenografia gratitudine sfogare lendinella informare moroide irrito decapitare brachiale sbrizzare garetto minestra sgheriglio dissapore omai costiere vescicaria trabaccolo accoccare fiacco bisticcio trofeo nerbo dicatti puntone comissazione lidia adito ritrattare pentametro nevrostenia tricefalo zizzania ranzagnolo culaia posa migliarini incappare Pagina generata il 06/10/25