Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
coronario cis dovunque trarupare galante gineceo boffice reoforo terrapieno catrame rincappellare composizione cotto paradosso balzana sardagata greco truccare convinzione tregenda colica nocciolo frammischiare chirurgia ne sbottoneggiare farabolone minoringo correzionale ordine divagare tragiogare brogliare aspersorio prelodato pinnacolo rasare pretore cassapanca sceriffo guardinfante lacrimatoio inguinaia sforacchiare urbicario spodio concomitante inventivo ratafia serbare insorto gas Pagina generata il 05/10/25