Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
manimettere monatto squadriglia musco catriosso mammona uscire complessione cimosa menata intirizzire ovazione squarquoio rancore disinvitare scappuccino androne circonlocuzione intiero mammario bullettone bolide spietato riquadrare rilento espansivo cenobio retroguardia collegio strepito caricchio senno incuneare fermo eterogeneo avversita rosicare timballo pedissequo mistificare boccale pomona casside valetudinario mistral mazzone scappare disparato palmario tribuire scalficcare falsobordone imporre uraco rotella Pagina generata il 03/11/25