Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
sguerguenza mugghiare diserzione provenda granitura propenso mitidio barbuto luganica lagrima licenziato ministrare patereccio tortello scritto catafascio grisomela idraulico ammenicolo scheletropea squilla supplice puntale nubifragio studio cintolo scaffale birbo rurale scorrezione settentrione proporre autocrate carmagnola incantare presiedere lira lambrusca anguicrinito minchia imbratto antipatia stramazzo colto avventizio martinella malato finzione fiacca costellazione nuziale Pagina generata il 22/11/25