Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
gatta bernusse tripartire gorgia pedata mercatante acchito eculeo quivi sgannare galattoforo melo manoso moina macadam intercalare mammella linfa ginnetto tremuoto evacuare meretrice preposizione stramazzare zodiaco dislogare manomettere voglia idi metodo dissentire gridare assalire borni lunula iconologia ingrato turibolo sustrato vole caleffare deliquescente abboccare zingone concludere appoioso lupia raffriggolare sfavillare clamore marcorella pero liturgia redintegrare elogio Pagina generata il 09/07/25