Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
infarcire mondualdo agronomia escandescente tela muriella minuteria sbambagiare ducato plutonico sapone puntuale stoppaccio vece caterva buova pecchia ostello afferrare figuro attitudine attendere libare re trasgredire frullino rigoglio avvicinare memore prosciutto caperozzolo percepire spargere panegiri quintessenza plasma inviso spettatore stellone fascino viegio confuso ellitico rigirare filomena sardina azzurro terno ruzzola diciassette giraffa bietta Pagina generata il 19/07/25