Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
mesto invoglio vacillare parletico tiepido iungla estenuare connotato roggia testare sala superare sgangherare comunicare correspettivo arnione pigamo penfigo manopola ammuffare agonali incoraggiare vetro rettificare bavero tiorba trigonometria curatore vibrare alessifarmaco ognissanti panegirico armare saccomanno felicitare sussi dea prefenda sieda monarca trangosciare pediculare dominio abballinare cuffia avania coteghino zootecnia mingherlino molcere imbertonire rivendugliolo quercia suggestione strinare Pagina generata il 10/11/25