Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
inganno lussuria escato fomicolazione mirabile consorte passibile sfilaccicare accasciare gemello ibidem trafurello stra irradiare cucire narice sfrascare convento ammollare stroncare gazzerino lievito bollire gladiolo difforme incappare pugilato recipe coperta ligneo buttare idrocefalo iposarca fusaiolo cicindello sancire infusione gallinaceo antimeridiano tragittare amianto esultare indolenzire appilistrarsi disabitare responsorio ius indizione gargatta preservare quindecemviro digradare translato beccaccia Pagina generata il 02/07/25