Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
gravido precludere disquisizione venerare traccia trocoide biografia cicero svilire ciuco sbugiardare marza imparare equita dispositivo anagiride gorzarino ottone gelso coloro circonfondere pretendere pernicioso piacenteria stracciare scamosciare sicario intangibile puntone scannello avventare scartata buda natale tragicomedia genetico enterocele sensuale peana colonna groppone scalogno internunzio scorneggiare vibrato lussuriare alluciare scotta convolare santoreggia guarnizione rimbeccare aggratigliare iena Pagina generata il 07/11/25