Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
drusciare germinare conservatorio scafiglio eccentrico pianeta carnivoro czarovitz credenziale garganella sbroccolare tedio sauriani selvoso tondo cecigna mitera teatino giga sperienza esperire ciuco tondere desinente cerbottana formalita rauco pubblico uretere convenienza strisciare rispitto bulevardo pro infatuare etologo solistizio governare mittente eccedere impastocchiare dondolare gettare tabe spoglia gibus cinabro piallaccio emicrania Pagina generata il 15/11/25