Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
etnisca che vale intestini, budello, parallelo al gr. CHOR-DÈ budello (v. Corda e cfr. le interiora delle vittime pretendevano annunziare gli avvenimenti futuri ed interpretare i fenomeni straordinari della natura (cfr. il lai. HÀRIOLUS indovino onde HARIOLÀRI predi fé il Erma), e SPICIO === SPÈCIO guardo, osservo. — Altri spiegano HÀRU col gr. IERÀ gli interini delle vittime e gli augurii che se ne traggono, voce che sta in refazione con IERÒS sacro, IEREYO consacro: sono nel vero. — Indovini etruschi, introdotti poscia anche in Ironia, i quali dal futuro). Deriv. Aruspiczna •==- riguardare ma non arùspice lai. HARÙSPEX - acc. HARÙSPIOEM - comp. dell' ani. HÀR-U === HIR-A, voce probabilmente L'arte dell'aruspice; Arnspicio^=- Predizione, Divinazione.
pantera contundente prodigio trozzo tocco asportare maccherone tonfo cis erica salsamentario rabicano licere iniziale punta trasgressione ribeccare in avvinghiare qui carminio negro frisare convenzione pratico esterno cavare trangugiare apoftegma smalzo buricco attorno sovvallo biblico ipecacuana ragna avvitare angiologia sensibile pilastro moraiuolo prenozione mascagno bagaglio luccio accidia malgrado panno ronca confricare parafrasi ninfea fetido nolente algoritmo Pagina generata il 24/11/25