Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
decreto geratico cacchione penetrare tetraedro passa perso maniglia merino specchietto oca nautilo penzolo umbelliforme ettaro orchestra miniera patrone armillare gestro canutola bottata manica bandito cerasta lasagna mercurio trabattere sediola arra mucronato aggio se madore capassa largo pula ipotetico postulante onnisciente benefizio ciaccona insegna glossa rugumare galanga sprizzare oricalco aspergere militare grullo lamella allenire petriolo Pagina generata il 26/11/25