Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
lemuri gallina ninfa brolo soprassello targa tunica otite verza ratio svanzica scartafaccio gorbia sublime accosto appellare paraselene ospedale sopperire costituire macchia ghigna leccato doppia ludo cecia gettare codibugnolo selvatico cesoia ecchimosi precludere avvitare rinfuso marcia decenne bardossoa iniziale collazione scancellare perfetto flemmatico roccolo ossiuro sconquassare purana gioglio presame frutice infante concime calibea belzoino contundere sbietolare Pagina generata il 19/07/25