Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
altetto oligarchia coltre conturbare favalena spallino ticchio decembre apirettico streminzire fusione rasserenare santo acchitare battello raschia lira dialettica caverna ganimede formare tombacco insieme spilluzzicare toppe poffare misvenire cerussa abbriccare racimolo sociabile ferro fullone matrigna illazione radicale berciare orsoline segare accostumare guattire epiteto sciamannare impostare tonico sgannare scansare diaforesi formoso defalcare decrepito tempia Pagina generata il 06/10/25