Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
burella donde trascorso crispignolo vermiglio stallone solo riversibile diario remittente buriana glicerina assalire sussiego monachina dipartire monometallismo sgagliardire flebile cappare numero invetrire parletico suggezione mammut ristare babbio badaluccare induzione vagolare loc sordina angheria margheritina contrito ingegnere armigero nardo margine fiadone esofago commendare transito stampella farcino ressa trattato parelio mancia ciampicare sasso Pagina generata il 26/11/25