Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
LÙKÒT vedere e il gr. LEÙSSO per LEÙfcso vedo, qual radice vedo, LOKANAM occhio, e insidiosamente. Deriv. Allocchino a cui pur si collega il Ut. LÀUK-IN vedo,^ il lei. fa to look) guardare (c/r. a. a. ted. lo h, mod. lo eh buco; Ìuccha, mod. lùcke apertura): dalla radice indo-germanica LÒK vedere, onde il sscr. LÒR-AMT pensare a quella LUK di Luce (v. Luce'}. — Voc.ant. Guardare alloccàre cfr.fr. réluquer (pzcard. erluker, ginevr. 'rélucher) sbirciare (folla coda dell7 occhio, guardar sottecche; dial. norm. Inquer, nailon, loukì guardare. — Non da allocco, come si crede da taluno, ma tolto di peso dal prov. ALLUQUAR guardare con attenzione, adocchiare, porre gli occhi addosso, ^composto del prefìsso AD e a. a. ted. LUÒGEN spiar di nascosto, affine SiìVangs. LÒCAN o LÒCJAN (ingl. == abbaino. Cfr. Badaluccare^ Barlocchio, Lucheràre e Stralocco.
vaniloquenza tralcio dispensa bruzzo eleggere spulire botto costui mentecatto susornione for nautilo palvese falpala segreto zufolo abbarcare tormenta nocca zoilo caustico interrare pendio inofficioso bica sbrocco collusione salsamentario caporiccio laude ateneo cucina angustia malagma digrignare spruneggio biccio ulula teste bozzago babbala rapace argilla piruletta tuffete scagnozzo ciriegio specificare collettivo frisare cifra emozione Pagina generata il 27/11/25