Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e pori. zeloso: dal b. lai. gelóso rum. prov. e cat. gelos; fr. ja)us; sp. *ZEòsus === ^r. ZELOTÒS emulo, rivale e que
4
l'invidia e a gelosia, le quali però si distinguono fra loro, in quanto la prima è sorella germana de) Podio e consiste in una perversità di natura, per cui taluni si accorano del bene altrui: accompagnato da avversione contro coloro, che sospettiamo pretendenti al medesimo). Che è in travaglio d'animo per timore di perdere, a cagion d^ altri, l'amore e il pieno godimento della persona amata; ma in senso più generale Ohe è travagliato dal timore che la seconda è una specie di timore, il possesso di un bene che ci appartiene, sto da ZÈLUM === gr. ZÈLOS che si riferisce al desio di conservare altri possa conseguire un bene, un avere, che agognarne noi. Deriv. Gelosa; Gelosamente; Gelosia; zelo, emulazione, invidia^ gelosia (v. Zelo). SI G-reci e i Latini confusero In-gelo
verzicare mosca prelodato infossare luteo restrizione sobbarcolare giolito fagiolo irretire consorzio strillo macco scilivato menade spionaggio anacoreta aitante chi benevolo ipallage sbrendolo brigante inquisizione stringere pioppo avvincigliare metalloide marasca tremolare bramare rinquartare scarsellino mazzo dicevole tornire ittiosauro morva corvettare surrogare benemerito tarapata gibbo gregna speranza cote regolo tamanto billoro carrozza scavare tarpano Pagina generata il 11/11/25