Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
gremignola assaltare ponderabile streminzire regaglia comminatorio stura soggiacere vergola buzzicare lecca segregare propinquo tempora esula tarabuso banda pigro loggiato terzetta scettico sbiescio acuire luminoso cadavere reduce attutare polmone macchietta abbrustire broccolo ravvedersi disarmare guarnacca cambri configurare tanaglia capzioso pelo truciolo locco muso aleatorio imbambolito procurare spolpare sponsale fallire laudese ovviare decuplo Pagina generata il 09/10/25