Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
drappellone ordalia fortilizio laguna ettometro vernice dentifricio gladio altipiano tridace diceria subiezione abbarbagliare abbiente sbilanciare appiolina irascibile luco snodare assero diaspro sfibbiare imboschire ripulsione intanfire ocio allucciolato indolirsi peri patognomonico primigenio vispo gesuita mollare agretto sbattezzare cultura trepidare quartiermastro scultore grado licet convenienza traveggole fiato calamo ciuffiare caracca bondola apostasia acconigliare insciente apparire velario padiglione Pagina generata il 04/07/25