Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
sverza meridiana ortopnea ambio sapeco scollacciarsi acanto scarabocchio salterio rosicare tripoli ipocrita semi incapocchire manomettere contingente posta protrarre affusto incorrentire gemicare agguantare cogno erisipela sopravvento coreografia eczema corredo tumefare li afta targa penero sbugiardare fallace spropriare catalessi negare teschio stanotte evirare frugolo mossa guaitare inoltrare schisare gruppito restio Pagina generata il 13/11/25