Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
uzzo oreade villa cupola spia iniettare avelia pantofola disoccupare vivido quadruplice babbaleo abbassare selene dialetto labile paniccia mascalcia cerniera marzamina berlingaccio gira scapitare instruire dozzina pudore stridere capitorzolo mammalucco pugna sciarada toppa mace burocrazia fiandrone evanescente vanesio grecista rinfuso scorpacciata addoparsi cianciugliare adunghiare alcova trofeo sessanta transeunte contare docile pendere Pagina generata il 14/10/25