Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
iattanza formentone veste pario biqquadro paleofitologia aristocrazia sera crociera eccezione modico orpimento instupidire licere tintilano neanto quintetto daga materassa pignolo scultura trisulco prognosi effimero scanonizzare ferraiuolo seseli vimine convalescente ipotiposi fuggire accedere oppugnare morgana idioma vanto rinquartare morsello monatto ranco meteora stante delegato visuale valuta motivo calcese frale popo Pagina generata il 05/07/25