Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
sopperire scapezzone sopraccielo rivedere frusco di biennio capestreria frode interiore divaricare manipolo luco scompuzzare tavoleggiare imparare stronzio adibire eruzione eloquio folata ingordo riverire gammaut savio stalla stuccare briffalda brolo mazzaranga sprimacciare residente cinematica muffa smania fiato forzioria pecchia boccio mansuefare indulto barellare catriosso ombrella imposizione biliemme tripartire accorgere distribuire carcame Pagina generata il 13/09/25