Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
capreolo voce traino novissimo coincidere depravare sarmento gladiatore uvea rafforzare gambero giorno inviluppare averusto salciccia precellere impostare pantofola ricevere imbasciata enterotomia sbriciolare subentrare peri sciugnolo ministro maligia pungolo solerte poggio tonsilla reprimere incesso inerente interrompere rinfrignare fenile sbavatura romanzina rimasto specola semivocale supposizione omaggio benemerito inofficioso cavalocchio suddiacono coniglio offensivo traviare motto Pagina generata il 19/07/25