Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
ansare affittare talco mugherino ante mulinello missione servo pontone fantasmagoria fauna laburno equita citraggine convito tenia balia diafano ponga anglicano mignone versione rampicone bivacco maggiolata entusiasmo gru cerotto sciagattare presepe cencio ciclone prosecuzione farragine frascone digiuno terrantola ghiattire crusca crescione intrecciare grotta isomorfo patella gloglo percipere schifo corbezzola trattore scrofola Pagina generata il 01/07/25