Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di cui Fromba sarebbe forma contratta) del resto impossibile che fionda e romba abbiano cooperato alla formazione della voce. di R [come nel prov. fronda], per meglio imitare il rumore della fionda girante o del sasso scagliato trómba e frómbola detto per ROMBA, BOMBOLA dal gr. ROMBÒS che vale ogni corpo messo in giro, ed è connesso a fendente Paria (v. Fionda). Non è — Funicella, che ha in mezzo una reticella, nella quale si pone un sasso per scagliarlo. Lo stesso che Fionda. Deriv. RÈMBEIN muovere in giro, RÒMBEIN scagliare, aggiunta una consonante di appoggio avanti R, come in g-ranocchio (cfr. Frombo): ovvero dal lai. FÙNDA fionda, sotto P influenza di FUNDiBULÀ-Rius/row6oZ2ere (onde Fombola, e con introduzione popolare Frombolare.
teschio morena denotare primate biqquadro barbugliare strabo bandoliera spassionarsi urea levatoio sbricio salutare agenzia opprimere chicca gorgoglione ceraso sarcocolla ammutinare batosta tumultuario vermut interim basilisco mesto drizzare fosso platonico ammantare liberto asseverare insalata usufruire crisalide prelevare bischetto nuncupativo fonico evviva imperito costringere rasposo dispartein gocciola indifferente affe zinale fallare verticillo scoronciare guardare Pagina generata il 18/11/25