DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

significare
signore
sigrino
silenzio
silfide
silfo
silice

Silenzio





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 voce inarticolata colla quale si fa cenno di tacere, ma eh più probabilmente ha relazione con li rad. indo-europea si- legare, da SILÈRE tacere ]== got. silan, ana-silan, a cui fa ri scontro il dial. sviz. seilen far tacere, i bass. bret. siul tranquillo, taciturno^ silènzio fr. silence; sp. e cat. silen ciò: dal lat. SILÈNTIUM che spicc nel sscr. si-nómi, si-nàmi lego^ nell'a nord. ted. seil, seid == a. slav. silo lac ciò, nelPa. slav. siti j e giunco, neìgr. ima per * si mas correggia^ sigàó taccio, eh al dire di Feste trova la sua ragion nella lettera s, che è siopi taciturnità (Composto della rad. si- e OPI voce, bocca\ (v. Cucire e cfr. Muto). 0 Stato di una persona che si astiene di parlare ', fìg. Calma, Assenza di rumore. Doriv. Silenzióso. cotale scampagnata visionario scalcagnare matricola incolpare losco procurare balia baiella inorridire iena svezzare sequela mistia decuplo scarsellame scommettere corniolo dirompere ovolo stentare acceggia dilavare rupia armistizio crepitare stramazzare arrabbiare commosso iva favellare liccio feltrare fuseragnolo verbena f mattatoio emorroide tordo capitombolo denigrare refugio attagliare rapato sbrindellare tranquillizzare ornare ammiraglio fustigare frantume celtico Pagina generata il 28/11/25