Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gė gar-gaerķn gola, sulla gargāna voce formata alla maniera d Gar-gozza, delPa./r. gar-gate === por e sp. gar-ganta canna della gola, del rad. indo-earot GAR (v. Gargarizzare). Il secondo element
3
Gana). Lo dice il popolo per Gola, Strozza; e si usa il diminut. G-arganella nella frase 'Ģ Bere a Garganella-o-ģ che vale Bere versando il vino === a. a. ted. gč ino cupidigia^ forse dall'ano, sass. gānian n spalancare la bocca (v. in bocca senza pigliar fiato e senz'appoggiare il bicchiere al labbro: quasi rovesciando il fiasco in bocca e facendo questa servire GANA [se non č, come sembra essere, addoppiamento onomatopeico della suddetta radice], esiste anche nel catalano, spagnuolo e portoghese col senso di ardente da imbuto.
state quilio tenero misleale drastico turare coteghino setino dendragata nepitella bilanciare iupanare cardone vaniloquenza antifona gualchiera mussulmano trilingaggio scrocchie ferraccia pavone cazzotto tubare austro gondola primiero spantacchio pergamena ghirlanda abrostino bimano iubbione maggiore agostaro poco fratta atropa treggia teoria pedocomio farina incanutire nipitella inculento disforme masticare indurre fornice conforme microbio Pagina generata il 09/06/23