Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del primo D per influenza della i, e del secondo per assimilazione: ma la corrispondente voce dialettale (chianino) Sghinghinnère== al med. ted. SWENKEL, mod. SCHWENGEL altalena (dalP a. a. ted. SWINGAN, mod. SCHWINGEN oscillare)^ oppure alP a. a. ted. WANCHILON, mod. WANKELN vacillare, avvenendo sempre la trasformazione tirol. sghingolar e sp. ghinglar lo indussero poi ad avvicinarsi Lo Schneller da GINO radice del ted. GEH-EN andare^ lo che assai poco soddisfa. Tentennare, Dimenarsi. della w germanica in GH nelle lingue romanze. Deriv. gHin^hellàre Prima sembrò al Caix da DINDELLÀRE (che ha Paria di essere una variante di Dondolare == lai. de-undulare), con alterazione Ghingìlillozso [ani. chinchilloso] == Altalena.
manaiuola emanare lacchezzo corografia disleale mestare dulia enarrare marrancio ramolaccio grifo agrimensura gravedine vergola salire spino mostaccio zannichellia castaldo unghia discacciare qua frustraneo suffumigio coercizione grana puzzola alticcio feciale dottore nembo discontinuo nocca stremare scortare ciocca cipriotto sicario onda annona salavo deficiente tenero contraggenio bronzo arto gragnola popo inciamberlare cireneo sporre sopraffare sturare narciso gracchia Pagina generata il 11/08/22