Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del primo D per influenza della i, e del secondo per assimilazione: ma la corrispondente voce dialettale (chianino) Sghinghinnère== al med. ted. SWENKEL, mod. SCHWENGEL altalena (dalP a. a. ted. SWINGAN, mod. SCHWINGEN oscillare)^ oppure alP a. a. ted. WANCHILON, mod. WANKELN vacillare, avvenendo sempre la trasformazione tirol. sghingolar e sp. ghinglar lo indussero poi ad avvicinarsi Lo Schneller da GINO radice del ted. GEH-EN andare^ lo che assai poco soddisfa. Tentennare, Dimenarsi. della w germanica in GH nelle lingue romanze. Deriv. gHin^hellàre Prima sembrò al Caix da DINDELLÀRE (che ha Paria di essere una variante di Dondolare == lai. de-undulare), con alterazione Ghingìlillozso [ani. chinchilloso] == Altalena.
ortolano palude fusta carola candescente carbonio stuolo cavatina pelo leccume mancare disaffezionare sbrandellare affe destare garbare aggricciare millantare tarpare redibitorio rimbrottare fiorcappuccio acume gambetto sinonimo usufrutto parenchima tarocchi bulletta querulo azza mesolabio progressione benigno ripicco picrico massima incoercibile calibografia rilegare colletta scompisciare fabbro sbolgettare banchiere annacquare petrosemolo bompresso calma turcasso Pagina generata il 18/11/25