Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del primo D per influenza della i, e del secondo per assimilazione: ma la corrispondente voce dialettale (chianino) Sghinghinnère== al med. ted. SWENKEL, mod. SCHWENGEL altalena (dalP a. a. ted. SWINGAN, mod. SCHWINGEN oscillare)^ oppure alP a. a. ted. WANCHILON, mod. WANKELN vacillare, avvenendo sempre la trasformazione tirol. sghingolar e sp. ghinglar lo indussero poi ad avvicinarsi Lo Schneller da GINO radice del ted. GEH-EN andare^ lo che assai poco soddisfa. Tentennare, Dimenarsi. della w germanica in GH nelle lingue romanze. Deriv. gHin^hellàre Prima sembrò al Caix da DINDELLÀRE (che ha Paria di essere una variante di Dondolare == lai. de-undulare), con alterazione Ghingìlillozso [ani. chinchilloso] == Altalena.
unire scamiciare totale babbio entraglie sbirro quaternario calligrafia eretismo raponzolo lolla caimano circonflesso erbivoro genuino logismografia bova pescheria alleluia giunchiglia galoppino imposto prosopografia lurco infilzare ipsometria regamo marrone lega niello appestare bazza scultura prosternare provocare biglione niccolo cimbottolare solito tattera scarcerare lupino umoristico appollaiarsi truciolo recludere fida coccode stellone progenitura Pagina generata il 15/11/25