Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
gastralgia ricciuto battologia stremare sofista preparare cannicchio squadro canape tafografia concreto falcata conia stucco valente scozzone inoltrare reazione adianto ritenere scapponeare ambasceria sinopia diroccare benigno sambuca documento strambello entusiasmo pavesare distrarre scandiglio scatafascio pancreatico svesciare genitivo morchia bondola scrofola nudrire santoreggia matterello tratta congregare iscuria cromatico celebre scampare filanda biciancole irremissibile deputazione equo gelsomino Pagina generata il 19/11/25