Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
rilievo springare deboscia zizzania intercettare rima scancio impagliare si osteggiare sterzo dilazione deporre fiscale piatta parenchima migliarino prode buzzo trebbio contraffatto labile quintuplicare sottoporre crisolito nugolo scatente farnia eiaculazione giostra asteroide iniziativo giornale zio aio fantaccino baldacchino sbronconare ostruire lamantino lasco sciogliere pedinare accidia ululare ghetta sdrucciolare pigiare conflitto repressione insonne Pagina generata il 09/11/25