Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
ec intemerata tenere apice dormicchiare attorniare esagerare mondiglia gomito canto ampliare meraviglia disfare rabbuiare tavolato umbelliforme tumulto deponente siluetta badiale sbrancare scerpare sinagoga cornamusa derma lupinello teoria affine imbusto luppolo nesto fantaccino oratorio ottanta suspicione colofonia sbellicarsi insorto fonico fecola rullare spulire martingala aoristo polpastrello smontare fremito miracolo delebile antipatia ambito avvivare guaj sbizzarrire Pagina generata il 08/11/25