Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
orrore tragittare unire morettina lemmelemme angue magnesio interito metastasi eureka tavolare adragante glauco zenzavero guglia palustre pseudo cinico raccattare fiocine assito pavesare rigovernare mo assessore redibizione opimo garontolo sboffo rapprendere usbergo intuarsi frugale repulsione tau mondiglia opoponace ghetta margheritina apologetico mite riflusso ove baffo orbaco rivocare pornografia vestiario comma verguccio officinale Pagina generata il 18/11/25