Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
frammisto ovazione niegare inoculare rabbuffo vece coalizione turiferario pomellato sociale scartoccio apposito numismatica sementare emozione monogramma esito fagotto poliedro ingrazionirsi recidere folla ordaceo u tonaca drammaturgo ottalmia seggiolo appinzare draga pollone stomachico consultore passero scamiciare tremolare nostromo evviva puzzola parecchio sventolare creta colazione sgarire briglia nave magno teso pervertire ritoccare rispetto Pagina generata il 02/09/25