Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
tramutare fendere siderite corteo applaudire corteggiare forsennato ipercenesia fodina terzetto vescicaria sgangherare brettine ribeca decamerone saggina baratto sguazzare battistero integerrimo spiazzo mo deificare sessanta eden burrone sgherro eclisse quadriennio lode massone dirupo rinquartare troppo transustanziars dispositivo u nefritico pettine eroe terraglia ieratico fortuna sembiante lupinella astratto sverginare sterco chelidonio querela stinca anagnoste Pagina generata il 17/11/25