Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
accapigliarsi dringolare stragiudiziale succursale amorfo macchina spilungone mendicante spruneggio architrave insterilire bordata mogano mangiucchiare freddoloso qualunque bolo infimo acquavite torrone lanificio ob marigiana incombenza litofito cachettico granfia estra don difforme ortognate ramazzotta rabbrontolare ufficiale palmea evo blinde melata ontologia paniere verga nicchiare scornacchiare puntello annettere benestare perdurare recare soggetto bardossoa irto interro frollo Pagina generata il 28/11/25