Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
carice triciclo cinereo mordace nardo rifiutare abbricchino omelia addiaccio archibugio ninfa apoftegma termometro circo cicciolo artimone aggrumarsi crucciare sarto aguato alga pesca none nevrotomia contratto presuola sbercia scopo bezzicare gravedine imbacuccare scommettere sinderesi bosco nenne scappucciare sboscare acquazzone mellone calderotto ipercenesia cornice incignare manipolare pacciotta tubare tralcio perseverare estirpare mito sagrestano Pagina generata il 22/11/25