Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
reumatismo elargire fanerogamo usufruire lilla liso turrito maiorana faretra occludere conia assafetida liquescente scorta valchirie sobillare tortoro greve asperrimo lingeria smozzicare parentesi abbagliare quartiere clandestino frigido dialettica senografia spuntino importare trufolarsi gara armonia contrizione ubiquita telegrafia matterugio disobbedire affettare convolvolo scerpellare confermare gridellino mandragora tintilano pandemia cimosa savonea verace mortuario fascio brunice deludere Pagina generata il 21/11/25