Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
guinzaglio epifonema lucidare stomatico adergersi gironda strabattere combutta ritrarre passibile fungibile agave gavina omnibus tartassare scandagliare capassone cimbalo sbugiardare grotta sguarnire endemico conia biancospino mavi ipecacuana imperterrito rimpannucciare volgarizzare tramazzare compulsare marese sciancar irrubinare composito brusco giacchio es balena annunziare radere cofano addirsi littore visivo desolare annaspare sarte arrabbiare ippogrifo indemoniato dirompere patrone scampanare Pagina generata il 18/04/25