Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
ciottare frattaglia ubbia punta stupore tavolato giuoco spola spinace forzuto papa cena australe famulo addogare sballare filossera contegno bruciare finocchio mazzera astio digitato cioncolo cespicare sdimezzare pendone strucinare sciapito stramba pirena simmetria console colon scarpa subito procoio gnostico mortaio stracanarsi tasso colliquare diradare litotomia veglia tarapata sburrare disciogliere decamerone contrarre biciancole scoppietto Pagina generata il 16/11/25