Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
nerbo tappa oblato pagare patina salutifero morto spirare allopatia sapa travolgere ritenere espiscare rettorico domma pauperismo presto zetetico solere fogo e terzana quondam evaporare pistacchio ninfeo mummia gnomico equilibrare cima gazzurro sgrammaticare fucato gubbia delebile costituire ventare imparare bofonchio fuora ruzzola dispensa suono divinita nonnulla monachina scabro obtrettare Pagina generata il 12/11/25