Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
indeclinabile matassa stampella cortigiano pevera quadruplice sfronzare antropofago gladiolo rullare biisaoco volatizzare bersaglio prelevare fisima pellaccia callotta suora calendario tunica falla obrettizio scostume sciorre iutolento termometro gravezza stroncare appisolarsi sgonfio trullo ribollire fortunale anguicrinito panziera ancare crocidare impersonale indulgere timido scorta rinceffare penombra bardassa meditare fiscale tribolare garetto squillo marga contumelia prefato issopo marrovescio inasprire broglio Pagina generata il 19/11/25