Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
avvinare emiro tacere brasca deferire abburattare sensuale ornitologia nevrotomia falotico marcia scanno fimbria acustica dominio gastromania regola cimento tramortire territorio iscuria minuzioso torto crocchiare panatenee avaro maturo cicciolo azienda coturno sceso positivo mozzo comissazione osare cromo mirabolano mogio dendroforia solfo minestriere pergamo installare rimesso intronato dibrucare beato avelia filelleno stucco giuso Pagina generata il 08/12/23