Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
insufflare sagire trelingaggio ingurgitare cicuta divorzio spanfierona cacao vello rintuzzare volgarizzare strafare ramatella torpiglia bucefalo schiuma mimetico magazzino rodere capillizio contrizione sperone sanguinaria m peplo pane gaggio reggetta scritto poggio iosa ristaurare scozzare euritmia prescrizione inaugurare cogitabondo ingegnere ammassicciare adirare nomare sinfonia moscato istituzione refrattario condotto convinzione gargalozzo reggia codolo matterugio apostasia Pagina generata il 06/02/23