Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dicono pinson fringuèllo (dialett. tose. fi 1 u n g a e 11 o) crem. e parm. frangol: === lai. FRINGÌLLUS ed anche FRINGILLA, FRIGÌLLA, che risponde al gr. PHRYG-ILOS specie di uccello^ e d$»ve ripetere la origine dal suono del canto FRI FRI allungato in FRIG, FRING di cotale uccelletto. frig-ere pigolare^ frigulàre cioè la zonzante (rad. BHARG, BHRAG == PHRAG, FRAG). [I francesi e gli spagnuoli Questa onomatopea trovasi anche in gracchiare, frigutire, fringuttire cantare dei fringuelli^ gorgheggiare, fritinnire cantare dei piccoli uccelli e specialm. delle rondini. La radice sembra essere la medesima del sscr. BHR'NGA e BHR'NGAKA specie di grossa ape (bass. lai. pinco), che cfr. col cello:
2
voi lerò derivato frigilla dafrigor freddo a cui quel vispo uccelletto resiste, e du rante il quale sulla cima degli alberi noi cessa dal suo lieto Gli antichi cinguettio. cimb. pi ne, boss. bret. pini, col bavar pienke, sass. eted, fink, ingi, finch e ad alcuno sembra avere del pari la sui ragione nel suono FINCH-FRIN& (cfr. Sfin cione e Pincione)^ ma che probabilmenfc attinge a fonte diversa]. Noto uccelletto dei boschi, detto anch» Pincione. Deriv. Fringuellàre; FringuelUo.
scaramuccia turbine pedicello settenviri compiangere ruzzare polmone nugolo usucapione disaminare suso intercludere offesa translazione san membrana tufato deteriore froge minorita stercorario corruttela bigoncia pentire scatafascio possente gomitolo sentore trefolo grandezza finire manaiuola petecchia mentovare scortecciare infossare mistione soggolo granito inizio smaccato soccotrino fottere ondulare aumento collare gazzurro distratto ciscranna predicato cesura tocco batteria Pagina generata il 17/09/25